Toshiba Libretto W100, metà netbook e metà tablet

Ha due display touch da 7 pollici, pesa meno di 1 Kg e monta Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2010]

Toshiba Libretto W100 netbook tablet umpc

Toshiba si prepara a riesumare il marchio Libretto con il modello W100, un dispositivo a metà strada tra un tablet e un netbook dotato di due schermi touch da 7 pollici e che fa a meno della tastiera.

Pesante 840 grammi e di dimensioni contenute (anche se Toshiba non ha fornito indicazioni sullo spessore di questo dispositivo, quando chiuso), supporta una risoluzione di 1024x600 pixel per ognuno dei due touchscreen; quello inferiore può mostrare una tastiera Qwerty (ce ne sono due varianti selezionabili, che differiscono per la dimensione dei tasti) oppure essere usato, tenendo il dispositivo di Toshiba come se fosse un libro, per mostrare i contenuti.

Il processore è un Intel Pentium U5400 che lavora a 1,2 GHz ed è accompagnato da 2 Gbyte di Ram; il disco rigido è un'unità Ssd da 64 Gbyte mentre il sistema operativo è Windows 7 Home Premium. L'articolo prosegue dopo la foto.


Clicca per ingrandire

Il resto della dotazione hardware comprende il supporto Wi-Fi 802.11 b/g/n, webcam, Bluetooth 2.1 con EDR, lettore di microSD e una porta Usb.

La batteria in dotazione dovrebbe consentire un'autonomia di 4 ore mentre il prezzo annunciato non è per niente contenuto: il Libretto W100 dovrebbe essere in vendita già il mese prossimo a 1.099 dollari (circa 887 euro al cambio attuale).


Clicca per ingrandire

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Il prezzo mi pare commisurato alla dotazione hw, e comunque lo fa Toshiba, non certo Steve Jobs. Peccato per le 4 sole ore di autonomia, un po' pochine...
22-6-2010 11:03

Steve Jobs? Beh non è che prima i Toshiba della serie Libretto costassero poco... ;-)
22-6-2010 10:50

Anche per questo, ringraziamo Steve Jobs che ha alzato il prezzo di mercato! :twisted: Leggi tutto
22-6-2010 02:20

mitico libretto Leggi tutto
21-6-2010 18:23

Come al solito... Leggi tutto
21-6-2010 17:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3101 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics