Arrivano i Blu Ray extra large

Approvate le specifiche BDXL: i dischi Blu Ray arrivano ora fino a 128 Gbyte. Ma i lettori attuali non sono compatibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2010]

Blu Ray BDXL 128 Gbyte

I primi dischi Blu Ray, quando apparvero, sembravano avere una capacità davvero notevole, permettendo di passare dai 4,7 Gbyte dei DVD ai 25 Gbyte dei nuovi supporti, con la possibilità di arrivare fino a 54 GByte.

Oggi nemmeno quella quantità sembra più sufficiente ma la Blu Ray Disc Association non è certo intenzionata a lasciare morire il proprio formato, specialmente dopo la lunga fatica occorsa per affermarsi.

Così sono è stata elaborata una versione extra large del formato Blu Ray: i dischi BDXL, studiati per arrivare fino a un massimo di 128 Gbyte di spazio e le cui specifiche sono ora state approvate in via definitiva.

I dischi BDXL saranno disponibili in due "edizioni": una a triplo layer, con capacità massima di 100 Gbyte, a sua volta disponibile in due versioni, scrivibile e riscrivibile; l'altra, a quadruplo layer, sarà quella in grado di arrivare a 128 Gbyte, ma sarà soltanto scrivibile e non riscrivibile.

I lettori (e masterizzatori) odierni non sono compatibili con i dischi BDXL in quanto non riescono ad accedere a tutti i layer; chi vorrà sfruttare questi dispositivi ad alta capacità dovrà quindi aggiornare anche il proprio hardware.

Prezzi e disponibilità saranno resi pubblici soltanto dopo gli annunci ufficiali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
I blu-ray sono superati Leggi tutto
30-6-2010 00:22

Schede perforate!... Leggi tutto
29-6-2010 10:29

Sono senza parole, sono convinti che se fanno uscire qualcosa di incredibilemente figo e potente tutti correranno a comprarlo... Io preferisco comprarmi un HD esterno per trasportare 100GB di dati, non sarà comodo quanto portarsi un disco ma di certo i dati sono più al sicuro e posso montarlo su qualsiasi pc. Voi vi convertirete a... Leggi tutto
29-6-2010 00:54

Ma applicare prezzi più accessibili al pubblico per quelli da 25GB no, vero? :wink:
28-6-2010 19:25

BASTA Leggi tutto
28-6-2010 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Durante un lungo viaggio in treno o in aereo, che cosa preferisci fare?
Ascoltare la musica
Chiacchierare coi vicini
Dormire
Giocare (con il notebook, il tablet, lo smartphone ecc.)
Guardare un film o una serie Tv
Guardare il panorama... o le hostess
Lavorare al computer
Leggere un libro, o un ebook
Navigare su Internet (vale solo in treno)
Telefonare (vale solo in treno)

Mostra i risultati (2833 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics