Arrivano i Blu Ray extra large

Approvate le specifiche BDXL: i dischi Blu Ray arrivano ora fino a 128 Gbyte. Ma i lettori attuali non sono compatibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-06-2010]

Blu Ray BDXL 128 Gbyte

I primi dischi Blu Ray, quando apparvero, sembravano avere una capacità davvero notevole, permettendo di passare dai 4,7 Gbyte dei DVD ai 25 Gbyte dei nuovi supporti, con la possibilità di arrivare fino a 54 GByte.

Oggi nemmeno quella quantità sembra più sufficiente ma la Blu Ray Disc Association non è certo intenzionata a lasciare morire il proprio formato, specialmente dopo la lunga fatica occorsa per affermarsi.

Così sono è stata elaborata una versione extra large del formato Blu Ray: i dischi BDXL, studiati per arrivare fino a un massimo di 128 Gbyte di spazio e le cui specifiche sono ora state approvate in via definitiva.

I dischi BDXL saranno disponibili in due "edizioni": una a triplo layer, con capacità massima di 100 Gbyte, a sua volta disponibile in due versioni, scrivibile e riscrivibile; l'altra, a quadruplo layer, sarà quella in grado di arrivare a 128 Gbyte, ma sarà soltanto scrivibile e non riscrivibile.

I lettori (e masterizzatori) odierni non sono compatibili con i dischi BDXL in quanto non riescono ad accedere a tutti i layer; chi vorrà sfruttare questi dispositivi ad alta capacità dovrà quindi aggiornare anche il proprio hardware.

Prezzi e disponibilità saranno resi pubblici soltanto dopo gli annunci ufficiali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
I blu-ray sono superati Leggi tutto
30-6-2010 00:22

Schede perforate!... Leggi tutto
29-6-2010 10:29

Sono senza parole, sono convinti che se fanno uscire qualcosa di incredibilemente figo e potente tutti correranno a comprarlo... Io preferisco comprarmi un HD esterno per trasportare 100GB di dati, non sarà comodo quanto portarsi un disco ma di certo i dati sono più al sicuro e posso montarlo su qualsiasi pc. Voi vi convertirete a... Leggi tutto
29-6-2010 00:54

Ma applicare prezzi più accessibili al pubblico per quelli da 25GB no, vero? :wink:
28-6-2010 19:25

BASTA Leggi tutto
28-6-2010 19:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1427 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics