Nokia N9, le prime immagini

Svelato il successore del N900 con sistema operativo MeeGo. Ha una tastiera Qwerty e somiglia a un piccolo MacBook Pro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2010]

Nokia N9 successore N900 MacBook Pro alluminio

Il Nokia N9 - lo smartphone da più parti indicato come il vero successore del modello N900 - ha fatto una prima apparizione non ufficiale in Cina.

Il prototipo mostra di possedere un'interessante somiglianza estetica con i portatili di fascia alta di Apple, i MacBook Pro: dotato di un corpo in alluminio e di una tastiera slide con tasti a isola, concede poco spazio alla plastica, limitata a poche componenti come lo sportello della porta Usb.

Oltre alla tastiera Qwerty, l'N9 disporrà di schermo touch e monterà MeeGo quale sistema operativo: sarà il primo smartphone a montare il software nato dalla fusione di Maemo e Moblin.

I dettagli tecnici sul Nokia N9 sono ancora segreti, così come non sono note le date di commercializzazione o i prezzi; sembra tuttavia che l'azienda finlandese voglia mostrare il primo esemplare in via ufficiale durante il Nokia World che si terrà nei prossimi 14 e 15 settembre a Londra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Marco}
Non ha un joystick di navigazione, sembra comunque un prodotto molto attento al design, aspetto insolito per Nokia
24-8-2010 17:32

Finalmente Nokia si è decisa ad abbandonare quell'orrenda plasticaccia: su un terminale di tali pretese (in termini di prestazioni e, presumibilmente, di prezzo) sarebbe stata semlicemente intollerabile. Vedremo poi come funzionerà questo nuovo SO.
24-8-2010 13:08

{Genie}
un macbook pro piccolino! Leggi tutto
23-8-2010 20:34

la linea del design ricorda un po' l'N8 di attuale uscita... un mini-netbook nell'aspetto, vedremo le specifiche e...la batteria (punto sempre più neralgico a mio parere)
23-8-2010 17:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2957 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics