Intel e Nokia insieme per MeeGo

Dalla fusione di Maemo e Moblin nasce una piattaforma open source basata sulle librerie Qt. Sarà dedicata a telefonini, netbook, televisori e persino alle automobili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-02-2010]

Intel Nokia MeeGo Linux Moblin Maemo

Che Intel e Nokia stiano da tempo lavorando insieme per trarre vantaggi l'una dall'esperienza dell'altra non è un mistero per nessuno almeno a partire dall'accordo firmato verso la fine del giugno scorso.

Oggi è finalmente possibile sapere quale sia il primo frutto della partnership tra le due aziende, ossia la piattaforma MeeGo.

Nelle parole di Intel e Nokia, MeeGo è una piattaforma software basata su Linux che "offrirà supporto a diverse architetture hardware, dai computer tascabili, ai netbook, ai tablet, i mediaphones, le televisioni in rete e sistemi car-infotaiment".

In pratica si tratta della fusione dei due progetti Maemo (di Nokia) e Moblin (di Intel), al fine di offrire un unico ambiente di sviluppo per le applicazioni, avendo come obiettivo la conquista di un mercato più ampio del semplice settore smartphone.

MeeGo è un progetto open source che ha ottenuto l'approvazione e l'ospitalità della Linux Foundation e offre un ambiente di sviluppo basato sulle librerie Qt, le stesse usate da Kde, e di proprietà di Nokia dopo l'acquisizione di Trolltech.

La prima versione di MeeGo è prevista per il secondo trimestre del 2010, mentre i prodotti che ne faranno uso saranno disponibili nel corso dell'anno.

Già da ora gli sviluppatori possono iniziare a scrivere applicazioni per MeeGo, mentre Nokia e Intel invitano i membri delle comunità di Moblin e Maemo a migrare verso il nuovo sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ma hai visto che roba fa l'n900 con su maemo? Ci sbatti easy debian e ti ritrovi una macchina linux vera e propria in tre pollici e mezzo! Se mi fondono moblin con maemo per me può essere pure monopolio! Vabbè, forse no...
15-2-2010 17:42

A certe notizie sono sempre combattuto fra la speranza di vedere piattaforme efficienti e innovative e la paura di nuovi monopoli
15-2-2010 16:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2788 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics