Nokia N9, le prime immagini

Svelato il successore del N900 con sistema operativo MeeGo. Ha una tastiera Qwerty e somiglia a un piccolo MacBook Pro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2010]

Nokia N9 successore N900 MacBook Pro alluminio

Il Nokia N9 - lo smartphone da più parti indicato come il vero successore del modello N900 - ha fatto una prima apparizione non ufficiale in Cina.

Il prototipo mostra di possedere un'interessante somiglianza estetica con i portatili di fascia alta di Apple, i MacBook Pro: dotato di un corpo in alluminio e di una tastiera slide con tasti a isola, concede poco spazio alla plastica, limitata a poche componenti come lo sportello della porta Usb.

Oltre alla tastiera Qwerty, l'N9 disporrà di schermo touch e monterà MeeGo quale sistema operativo: sarà il primo smartphone a montare il software nato dalla fusione di Maemo e Moblin.

I dettagli tecnici sul Nokia N9 sono ancora segreti, così come non sono note le date di commercializzazione o i prezzi; sembra tuttavia che l'azienda finlandese voglia mostrare il primo esemplare in via ufficiale durante il Nokia World che si terrà nei prossimi 14 e 15 settembre a Londra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Marco}
Non ha un joystick di navigazione, sembra comunque un prodotto molto attento al design, aspetto insolito per Nokia
24-8-2010 17:32

Finalmente Nokia si è decisa ad abbandonare quell'orrenda plasticaccia: su un terminale di tali pretese (in termini di prestazioni e, presumibilmente, di prezzo) sarebbe stata semlicemente intollerabile. Vedremo poi come funzionerà questo nuovo SO.
24-8-2010 13:08

{Genie}
un macbook pro piccolino! Leggi tutto
23-8-2010 20:34

la linea del design ricorda un po' l'N8 di attuale uscita... un mini-netbook nell'aspetto, vedremo le specifiche e...la batteria (punto sempre più neralgico a mio parere)
23-8-2010 17:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1341 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics