L'ex Ceo di HP passa a Oracle

Hurd raggiunge l'amico Ellison e diventa co-presidente di Oracle. E il titolo decolla in borsa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2010]

Mark Hurd Larry Ellison Ceo HP Oracle

In questi ultimi tempi Oracle sta dando prova di un'attività aggressiva: dall'acquisizione di Sun ai contrasti con Google, l'azienda pare seriamente intenzionata a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama informatico internazionale.

Tale intenzione è confermata dall'ultimo acquisto: questa volta non si tratta di un'azienda ma di Mark Hurd, ex Ceo di HP costretto alle dimissioni dopo una serie di accuse per molestie sessuali e illazione su alcuni rimborsi spese.

Larry Ellison, Ceo di Oracle, aveva subito criticato la decisione di HP di liberarsi di Hurd, dando vita a voi che vedevano per l'ex Ceo un futuro proprio in Oracle.

Ora tali voci sono diventate realtà, e Hurd prende il posto di Charles Phillips, fino a oggi co-presidente e responsabile di vendite e marketing, anche se probabilmente le mansioni che gli spetteranno non saranno esattamente le stesse.

Hurd ed Ellison sono da tempo amici e tuttora in buoni rapporti; il primo ha portato HP in cima al mercato informatico dopo l'epoca di Carly Fiorina (conclusasi con l'acquisizione di Compaq) mentre il secondo è, oltre che amministratore delegato, cofondatore di Oracle, e famoso per l'abilità con cui ha saputo condurre l'azienda fino a oggi.

Insieme Ellison e Hurd rappresentano una coppia minacciosa per l'intero mercato informatico: entrambi ritenuti capaci e amanti delle strategie aggressive, faranno di Oracle un soggetto da non sottovalutare anche al di fuori dei campi in cui tradizionalmente opera.

"Il futuro di Oracle" - ha dichiarato Ellison - "è la progettazione di sistemi hardware e software completi e integrati per le aziende".

In questo momento al Nasdaq il titolo fa segnare un +6,98%, a conferma che il mercato accoglie ottimamente la new entry di Oracle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Volevo informare la Borsa che io invece resto dove sono, quindi che le azioni dell'azienda dove lavoro restino allo stesso valore (scarso) di ieri :old: Leggi tutto
9-9-2010 15:35

Ma ci pensi se deve trattare di affari con lo Stato italiano con il governo attuale? :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
8-9-2010 22:19

molestie libere in ufficio alla oracle e la borsa s'impenna scusate il cattivo gusto, ma la realtà sembra proprio così
8-9-2010 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4207 voti)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics