Google risponde a Oracle: accuse senza fondamento

L'azienda di Mountain View si dice delusa per l'attacco alla comunità open source. Ma Oracle sembra avere ragione



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-08-2010]

Google accuse Oracle Java Android VM

"Senza fondamento": così Google definisce l'azione legale intentata da Oracle per le presunte violazioni delle licenze e dei brevetti di Java su Android".

Nonostante le asserzioni della società di Mountain View, gli analisti ritengono che invece il fondamento giuridico esista, e che dunque per Oracle esista una concreta possibilità di vincere, qualora si arrivi al tribunale.

La vicenda è infatti analoga a quella che contrappose a suo tempo Sun e Microsoft: la seconda dovette pagare alla prima danni e licenze per aver modificato la Java Virtual Machine di Sun creandone una propria.

Anche Android usa una Virtual Machine propria, creata da Google, differente da quella di Sun/Oracle: questa possibilità non rientra nell'apertura del codice di Java fatta a suo tempo, ma anzi le condizioni in questo senso sarebbero chiarissime e darebbero ragione alle pretese di Oracle.

Google ha intenzione comunque di giocare proprio la carta dell'open source e ha già affermato che "lo scopo di Java Open Source va ben oltre lo scopo di qualsiasi organizzazione e lavoriamo ogni giorno per creare un web migliore. Difenderemo con forza gli standard open source e continueremo a lavorare con le industrie per sviluppare la piattaforma Android".

"Siamo delusi dal fatto che Oracle abbia scelto di attaccare Google e la comunità Open Source" ha commentato ancora l'azienda.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Microsoft SQL server è ORA il peggior del mondo! Sotto ogni qualsiasi aspetto o uso!!! Tanto che anche MS non li usa per i propri server. Ciao Leggi tutto
23-8-2010 21:14

i brevetti sul software sono una annosa spina nel fianco. Da un lato c'è la comprensibile esigenza di salvaguardare i possibili proventi derivanti dal lavoro di una azienda\singolo che hanno investito nel creare qualcosa, dall'altro vi è la difficoltà estrema nel delineare il perimetro di cosa sia lecito coprire da brevetto e cosa non... Leggi tutto
23-8-2010 15:22

:D Ha ha ha :D Sono certo che la Padre Pio è una Holding, così come la Madonna Nera di Oropa è di proprietà della FIAT.... Bisogna fare attenzione! Personalmente uso un idolo di un'isoletta del Pacifico, del quale mi guardo bene dal nominarlo, che per qualche anno non sarà colonizzata/holdizzata :wink: Leggi tutto
23-8-2010 02:06

{paolo}
aridaje con sto open source del cavolo Leggi tutto
18-8-2010 22:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics