Anche Samsung lascia Symbian

L'azienda coreana segue l'esempio di Motorola e Sony Ericsson. Solo Nokia resta fedele al diffuso sistema operativo per cellulari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2010]

Samsung abbandona Symbian Nokia Windows Phone 7

Prima Motorola, poi Sony Ericsson, ora Samsung: il numero di aziende che supportano Symbian sta continuando a calare, al punto che ormai il futuro del diffuso sistema operativo è legato unicamente alle decisioni di Nokia, che oltretutto ne detiene la proprietà.

Samsung, ultima azienda in ordine di tempo a decidere di abbandonare Symbian, ha comunicato la decisione con un messaggio agli sviluppatori: a partire dal 29 ottobre inizierà una graduale cessazione del supporto.

Alla fine del mese chiuderanno infatti i Symbian Lab.dev; il 30 dicembre sarà la volta dei Forum e il giorno dopo tutto il contenuto legato s Symbian sarà rimosso.

Nel futuro di Samsung restano dunque Windows Phone 7, ormai vicino al lancio, e Bada, il sistema sviluppato internamente all'azienda e basato su Linux.

A questo punto l'unica via di sopravvivenza per Symbian è quella che passa per Nokia, ma nemmeno l'azienda finlandese sembra crederci troppo: nonostante il lancio in pompa magna dell'N8, dotato di Symbian^3, la serie N passerà a MeeGo.

Forse Symbian resterà quale sistema operativo per la fascia inferiore del mercato, anche se procedere in questo senso è come intraprendere una strada che porterà alla sua completa dismissione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ahem... e android? Credo che dopo il successo del Galaxy S non abbandoneranno la piattaforma di Google così facilmente... Leggi tutto
4-10-2010 21:57

trovo ci siano ragioni oggettive... Symbian è un sistema datato (anche la versione 3 non mi pare così innovativa nella sostanza) e per far fronte al nuovo che avanza (Windows7 si affaccia ora e dovrà dimostrare quanto vale, Android ha mostrato tutte le potenzialità sin da subito) avrebbe dovuto svecchiarsi di molto, forse -dicono i... Leggi tutto
4-10-2010 14:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (542 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics