HTC HD7, primo smartphone con Windows Phone 7

L'atteso concorrente di iPhone e Galaxy S si rivela. Touchscreen da 4,3 pollici e Dolby Mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2010]

HTC HD7 Windows Phone 7 Microsoft 21 ottobre

Mentre il conto alla rovescia per Windows Phone 7 si compie, emergono in Rete i dettagli - spesso "rubati" - sugli smartphone che monteranno il sistema operativo di Microsoft.

In particolare, finalmente arriva qualche dato tecnico sull'atteso HTC HD7, uno smartphone che idealmente dovrebbe competere con i concorrenti di fascia alta: dall'iPhone al Nokia N8 passando per il Galaxy S di Samsung.

Confermati il processore Qualcomm Snapdragon QSD8250 a 1 GHz e il touchscreen capacitivo da 4,3 pollici (con risoluzione di 480x800 pixel), apprendiamo che ci saranno 576 Mbyte di Ram e 8 Gbyte di memoria flash per l'Europa (16 Gbyte per gli USA) su microSD non rimovibile. Le misure sono di 122x68x11,2 millimetri.

La connettività comprende Wi-Fi 802.11b/g/n e Bluetooth 2.1, oltre naturalmente a UMTS/HSPA e GSM/GPRS/EDGE, mentre la fotocamera posteriore è da 5 megapixel, dotata di autofocus e flash e in grado di registrare video fino a 720p.

Il resto della dotazione comprende GPS, accelerometro, bussola digitale, jack da 3,5 mm e porta microUSB, mentre il reparto audio può sfruttare la tecnologia Dolby Mobile; c'è poi una staffa sul retro che permette di usare l'HD7 per gustarsi più comodamente i video e le immagini.

Se Windows Phone 7 debutterà il prossimo 11 ottobre, l'HD7 dovrebbe essere in vendita in Europa a partire dal 21 ottobre (e dall'8 novembre negli USA); per ora si conoscono soltanto i prezzi che saranno applicati in Germania: 599 euro per il telefonino senza contratto e 79 euro con abbonamento biennale con l'operatore O2.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{paolo del bene}
htc con Android con widows7 o GNU/linux Replicant? Leggi tutto
6-10-2010 02:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12279 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics