iSteve, la biografia autorizzata di Jobs

È il primo libro ufficiale sulla vita del fondatore di Apple. Intanto Steve Wozniak sogna un ritorno a Cupertino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2011]

iSteve biografia Jobs Wozniak ritorno Apple

La prima biografia autorizzata del fondatore di Apple non avrebbe potuto intitolarsi diversamente: Steve Jobs: La biografía (titolo originale: iSteve: The Book of Jobs) arriverà nelle librerie nel 2012.

Sebbene esistano altri tentativi di raccontare la vita di Steve Jobs, quello che sarà pubblicato dall'editore Simon & Schuster è il primo ad avere il sigillo ufficiale di Jobs, che ha collaborato attivamente alla stesura.

Il libro nasce dopo una gestazione di tre anni, durante i quali l'autore - Walter Isaacson - ha intervistato non solo il CEO di Apple ma anche i suoi familiari oltre ad altre figure importanti dell'azienda.

Proprio un personaggio importante del passato di Jobs riemerge in questi giorni, segnalando al mondo la propria intenzione di tornare in Apple: si tratta di Steve Wozniak, che insieme a Jobs ha fondato la società nel 1976.

Wozniak si dice un fan dei prodotti con il marchio della Mela, ma crede che l'azienda sia un po' troppo chiusa: è un'opinione che aveva già espresso qualche anno fa e che dare un'idea della direzione in cui lavorerebbe, qualora tornasse a Cupertino.

Tutto ciò è però frutto soltanto di un'intervista in cui Wozniak - che attualmente lavora per la startup Fusion IO - si è lasciato andare a fare qualche ipotesi circa un possibile futuro e non v'è nulla di certo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Beh, diciamo che nelle biografie autorizzate, tendenzialmente, non ci saranno o saranno ammorbiditi gli aspetti e gli episodi che possono mettere in cattiva luce il personaggio. Quindi definire il risultato che ne consegue "biografia" è sicuramente un poco fuorviante. :?
17-4-2011 10:45

una biografia per definizione dovrebbe raccontare i passi salienti che sono oggettivi....ecco perchè ho sempre trovato curioso l'aggettivo "autorizzata"....diviene palesemente un abbellimento ovviamente.
11-4-2011 14:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Siti troppo curiosi
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5817 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics