Greenpeace vuole un Facebook più verde con 50.000 commenti

L'associazione invita il social network ad alimentare i data center con energia pulita. E tenta la scalata al record.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2011]

Facebook Greenpeace rinnovabili sfida 22 aprile

Greenpeace non ama Facebook: le ragioni non sono però da cercare in perplessità sulla gestione della privacy degli utenti, ma nell'inquinamento prodotto dal social network.

Anche se è un sito web - e dunque immateriale per definizione - Facebook ha dietro di sé concretissimi server che svolgono tutto il lavoro: tali server, radunati nei datacenter della società, richiedono molta energia.

Secondo i dati di Greenpeace, il 55% dell'elettricità consumata da Facebook è stata generata dal carbone; Yahoo e Google, tanto per fare un confronto, si affidano allo stesso combustibile solo per il 12,7% e per il 34% rispettivamente.

"Alimentando i suoi computer con energia sporca, Facebook si piazza dietro a Google e Yahoo, che stanno dando la priorità alle rinnovabili" spiega Andrea Boraschi, di Greenpeace Italia.

Così, l'associazione ha deciso di sfidare il social network ad annunciare un piano di transizione all'energia pulita entro il 22 aprile 2011, Giornata Mondiale della Terra.

Per sottolineare la serietà del proprio intento, Greenpeace ha dato il via a due serie di iniziative: reali e virtuali.

Tra le prime s'iscrive anche quella che ha avuto luogo in Italia, a Milano, dove la piazza del Duomo ha ospitato una manifestazione organizzata all'insegna del motto Facebook, ci piaci verde.

Tra le seconde c'è invece il tentativo di stabilire un record mondiale raggiungendo i 50.000 commenti lasciati dagli utenti in 24 ore sulla pagina Facebook dedicata alla sfida, dal significativo titolo Unfriend Coal (come dire: revoca l'amicizia al carbone).

I commenti saranno poi proiettati su un mega schermo posto di fronte al quartier generale di Facebook, a Palo Alto, in California.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Un altro motivo in più!! Non avrò pace fin quando non vedrò fare la stessa fine di 2°life a sto giocattolo assurdo e madaiolo di FB. Posso capire i barocchi americani.. ma basta sempre con sto XXXXX di FB. Oggi giorno se non ci sta FB da un pizzo all'altro, pare che non si possa far notte. Abbiamo vissuto migliaia di anni senza sto... Leggi tutto
14-4-2011 01:17

{dasthatehaedthweshd}
fatto! in questo momento i commenti sono 55000!!! ☺
13-4-2011 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics