Apple pronta a lasciare Intel

Il futuro avrebbe in serbo dei MacBook con processori ARM a 64 bit basati sui Denver di nVidia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2011]

Apple ARM 64 bit nvidia denver macbook

Quando Apple abbandonò i processori PowerPC in favore di Intel - più di un'era fa, in informatica - sembrò una rivoluzione.

Ora forse stiamo per assistere a un'altra rivoluzione, anche se limitata al solo settore dei MacBook: il passaggio dai processori Intel ai processori ARM.

La notizia è, naturalmente, tutt'altro che confermata da Apple e si deve ad alcune fonti interne citate dal sito Semi Accurate.

Nemmeno Intel saprebbe di essere sul punto di perdere un cliente così prestigioso.

Apple avrebbe intenzione di utilizzare i chip Denver di nVidia, processori a 64 bit che dovrebbero arrivare sul mercato entro la metà del 2013.

L'azienda di Cupertino è tutt'altro che nuova a esperienze con i processori ARM: a questo tipo di chip appartengono gli A4 e A5, creati grazie all'acquisizione di P.A. Semi e Intrinsity, che permettono a iPhone e iPad di funzionare.

L'arrivo di soluzioni come Denver dovrebbe consentire agli ARM di unire la loro tradizionale bassa richiesta di energia con l'erogazione di prestazioni elevate, permettendo quindi a Apple di aumentare l'autonomia dei portatili senza sacrificare la potenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Beh, è solo un'opinione... A me dopo win3.11 le varie finestre han sempre fatto venire male agli occhi! Leggi tutto
10-5-2011 18:12

Sarebbe una bella botta! :twisted: Ciao Leggi tutto
9-5-2011 20:05

Io consiglio d'installare LiteStep[/url] (qui [url=http://forum.zeusnews.com/link/58998]meglio[/url]) o [url=http://forum.zeusnews.com/link/84373]SharpEnviro (link siti) se sai smanettare! :wink: Ciao Leggi tutto
9-5-2011 19:55

Io dico che la ARM se la compra direttamente la Apple, come ha commentato cocoanetics Leggi tutto
7-5-2011 10:31

Compatibilità con architetture a parte c'è da rendere onore almerito a Microsoft. Win 7 esteticamente è molto meglio di qualsiasi altra cosa in circolazione che abbia la mela o il pinguino. E se lo dico io... :oops:
7-5-2011 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics