Il robottino per aiutare i bambini autistici

Interagendo coi bambini li aiuta a migliorare le loro capacità di comunicazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2012]

charlie robot autismo

Si chiama Charlie e sembra un pupazzo uscito da un programma per bambini; in effetti è davvero dedicato ai bambini, ma non si tratta di un semplice pupazzo.

Charlie è infatti un acronimo e sta per Child Centered Adaptive Robot for Learning Enviroments (Robot Adattativo per gli Ambienti di Apprendimento Dedicato ai Bambini) ed è stato realizzato da un dottorando dell'Università della Carolina del Sud, Laura Boccanfuso, per aiutare i bambini autistici a migliorare le proprie capacità di comunicazione.

Verde, con fiocchi rossa alle orecchie, Charlie si considera femminile ed è programmata con diversi giochi interattivi basati sulla comunicazione, specialmente per quanto riguarda l'imitazione e l'interazione a turni; per esempio, grazie alla videocamera posta nel naso può rilevare se un bambino ha sollevato un braccio e imitarlo.

Il sensore a infrarossi è in grado inoltre di rilevare la temperatura del bambino che ha di fronte e anche il ritmo della sua respirazione: in questo modo Charlie può capire se si sta agitando e sedersi tranquilla, aiutando così il bambino a calmarsi.

«La mia speranza» - spiega Laura Boccanfuso - «è che Charlie possa venire usato su larga scala e sia disponibile per ogni famiglia. Costruirla non è costoso, e dunque i genitori forse vorranno utilizzare i robot per aiutare in casa i loro figli a migliorare le proprie abilità di comunicazione».

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8759 voti)
Leggi i commenti (23)

Intanto sono iniziati i test, condotti insieme a ricercatori della USC School of Medicine, su un gruppo di bambini affetti da autismo: nei prossimi sei mesi l'itnerazione col robot sarà esaminata a fondo e allora - conclude la dottoressa Boccanfuso - «sapremo se la nostra ipotesi sia vera. Sapremo se questo roboto è davvero in grado di migliorare la vita dei bambini con bisogni speciali. Sarebbe un sogno che diventa realtà»

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Concordo in questo caso pienamente con te! :lol: Uno strumento inanimato penso che anche un bambino autistico lo senta più distante da un' animale. Leggi tutto
28-10-2012 00:51

Hai ragione valeria. La pet therapy funziona peró questo puó diventare uno strumento pr esercizi specifici. Spero proprio che riesca nallo scopo...
27-10-2012 13:05

{Valeria}
Buongiorno a tutti! Non so se vado fuori tema trattandosi di notizie di tecnologia, e se così fosse mi scuso anticipatamente, ma trattandosi di autismo credo sia attinente. Esistono svariate terapie di pet therapy con un cane (sapientemente addestrato) e bambini autistici che danno ottimi risultati, piccoli a volte impercettibili... Leggi tutto
25-10-2012 09:50

E' veramente un piacere sen tire di questi tempi queste notizie. Ti scaldano il cuore . Meno male che ogni tanto qualcuno esce dal coro del farabuttismo che sta dilagando nel mondo :complimenti:
25-10-2012 00:08

Mi lascia perplesso. Sicuramente, un robotino è di gran lunga più economico ed alla portata di molti rispetto ad una persona preparata, ma è anche enormemente al di sotto come utilità. Male non farà di certo, ma io resto del parere che serve molto più servizio umano reale che non robotini.
25-10-2012 00:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1293 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics