Il robottino per aiutare i bambini autistici

Interagendo coi bambini li aiuta a migliorare le loro capacità di comunicazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2012]

charlie robot autismo

Si chiama Charlie e sembra un pupazzo uscito da un programma per bambini; in effetti è davvero dedicato ai bambini, ma non si tratta di un semplice pupazzo.

Charlie è infatti un acronimo e sta per Child Centered Adaptive Robot for Learning Enviroments (Robot Adattativo per gli Ambienti di Apprendimento Dedicato ai Bambini) ed è stato realizzato da un dottorando dell'Università della Carolina del Sud, Laura Boccanfuso, per aiutare i bambini autistici a migliorare le proprie capacità di comunicazione.

Verde, con fiocchi rossa alle orecchie, Charlie si considera femminile ed è programmata con diversi giochi interattivi basati sulla comunicazione, specialmente per quanto riguarda l'imitazione e l'interazione a turni; per esempio, grazie alla videocamera posta nel naso può rilevare se un bambino ha sollevato un braccio e imitarlo.

Il sensore a infrarossi è in grado inoltre di rilevare la temperatura del bambino che ha di fronte e anche il ritmo della sua respirazione: in questo modo Charlie può capire se si sta agitando e sedersi tranquilla, aiutando così il bambino a calmarsi.

«La mia speranza» - spiega Laura Boccanfuso - «è che Charlie possa venire usato su larga scala e sia disponibile per ogni famiglia. Costruirla non è costoso, e dunque i genitori forse vorranno utilizzare i robot per aiutare in casa i loro figli a migliorare le proprie abilità di comunicazione».

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8816 voti)
Leggi i commenti (23)

Intanto sono iniziati i test, condotti insieme a ricercatori della USC School of Medicine, su un gruppo di bambini affetti da autismo: nei prossimi sei mesi l'itnerazione col robot sarà esaminata a fondo e allora - conclude la dottoressa Boccanfuso - «sapremo se la nostra ipotesi sia vera. Sapremo se questo roboto è davvero in grado di migliorare la vita dei bambini con bisogni speciali. Sarebbe un sogno che diventa realtà»

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Concordo in questo caso pienamente con te! :lol: Uno strumento inanimato penso che anche un bambino autistico lo senta più distante da un' animale. Leggi tutto
28-10-2012 00:51

Hai ragione valeria. La pet therapy funziona peró questo puó diventare uno strumento pr esercizi specifici. Spero proprio che riesca nallo scopo...
27-10-2012 13:05

{Valeria}
Buongiorno a tutti! Non so se vado fuori tema trattandosi di notizie di tecnologia, e se così fosse mi scuso anticipatamente, ma trattandosi di autismo credo sia attinente. Esistono svariate terapie di pet therapy con un cane (sapientemente addestrato) e bambini autistici che danno ottimi risultati, piccoli a volte impercettibili... Leggi tutto
25-10-2012 09:50

E' veramente un piacere sen tire di questi tempi queste notizie. Ti scaldano il cuore . Meno male che ogni tanto qualcuno esce dal coro del farabuttismo che sta dilagando nel mondo :complimenti:
25-10-2012 00:08

Mi lascia perplesso. Sicuramente, un robotino è di gran lunga più economico ed alla portata di molti rispetto ad una persona preparata, ma è anche enormemente al di sotto come utilità. Male non farà di certo, ma io resto del parere che serve molto più servizio umano reale che non robotini.
25-10-2012 00:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4074 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics