Viral Video

Il peer to peer per praticare l'informazione indipendente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2003]

Molti sostengono che in Italia non ci sia un grave problema di limiti alla libertà e al pluralismo dell'informazione perché sarebbe appunto grazie ad esso che il CentroSinistra ha vinto le elezioni nel 1996 (e governa tuttora in molte amministrazioni locali) ma non solo.

Ci sono molte voci diverse da quelle della maggioranza di Governo, soprattutto alla Rai e nei quotidiani. Anzi c'è chi sostiene che queste voci siano troppe e troppo faziose: ad esempio sul tema della Pace danno troppo peso alle opinioni anti-guerra in Irak.

Ci sono molti altri invece che non la pensano così e sono preoccupati per quello che è successo alla Rai. Tra questi non ci sono grandi editori, grandi proprietari di network televisivi.

Da qui un'idea innovativa per diffondere - attraverso la Rete - la voce di chi è preoccupato per il conflitto di interessi, è più o meno critico verso Berlusconi, non vuole rinunciare alle potenzialità comunicative del video.

Per chi non ha grandi possibilità economiche per fare la Tv o del webcasting l'unica alternativa è il peer to peer, la logica "virale" della comunicazione, il libero scambio di file messi in condivisione tra gli utenti della Rete.

Con questo scopo è nato il sito Viral Video Project dove è possibile trovare, tutti rigorosamente distribuiti in copyleft, materiali video come una testimonianza di Vittorio Agnoletto dei No Global sui fatti di Genova, una dei giudici Caselli e Gherardo Colombo, il racconto-video del giornalista Marco Travaglio sui processi Previti-Berlusconi.

Non è da escludere che anche i club di Forza Italia possano in futuro adottare il peer to peer per i comizi di Berlusconi: è la forza della Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Paolo
Questo e' il link giusto.... Leggi tutto
2-4-2003 09:42

non più didponibile Leggi tutto
2-4-2003 07:50

Evidentemente.... Leggi tutto
2-4-2003 00:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2116 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics