Il turismo spaziale adesso è low cost

World View offre un'alternativa economica ai razzi di Virgin Galactic e una permanenza più lunga lontano dal suolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2013]

WorldView1

Il turismo spaziale è un'esperienza che promette emozioni impareggiabili ma, stando alle proposte disponibili fino a oggi, anche decisamente costose.

La SpaceShip Two di Virgin Galactic, per esempio, presto decollerà per portare turisti lontano da terra, ma ognuno di essi avrà sborsato 250.00 dollari, e potrà restare nello spazio appena pochi minuti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2090 voti)
Leggi i commenti (5)
Un'alternativa (relativamente) più economica è quella fornita da World View.

Tramite un pallone pieno d'elio, il progetto mira a portare sino a 100.000 piedi (circa 30 km, tecnicamente non nello spazio ma nella stratosfera) una capsula che offrirà agli occupanti una vista unica per molto più che pochi minuti.

Gli otto passeggeri della capsula impiegheranno infatti circa un'ora e mezza per raggiungere la massima altitudine, dalla quale potranno poi osservare la Terra stagliarsi contro il nero dello spazio per due ore. Quindi la capsula si staccherà dal pallone e tornerà verso il suolo, rallentata e mantenuta in direzione da un paracadute.

Tutto ciò avverrà, come dicevamo, a un frazione del prezzo richiesto da Virgin Galactic; saranno comunque necessari 75.000 dollari per potersi permettere questo viaggio. I primi lanci sono previsti nel 2016.

WorldView2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Concordo in pieno. Leggi tutto
22-11-2013 18:48

Per me, questo turismo spaziale appartiene alla categoria degli sprechi ostentativi e stupidi. Le risorse che vanno in questa trovata potrebbero essere molto più utili se impiegate in ricerca seria. Non ditemi che anche così si fa ricerca seria, perchè queste aziende di turismo spaziale, per conquistare i loro potenziali clienti,... Leggi tutto
21-11-2013 21:48

Sì aspetta e spera... :lol: :lol: :lol: Un milione forse riuscirò a guadagnarlo in tutta la vita lavorativa e solo perché mi farò almeno 45 anni di lavoro... :twisted:
13-11-2013 18:46

Bé aspetta quando guadagnerai un milione al mese... :lol: Ciao
12-11-2013 21:47

Questa mi sembra un'opzione più praticabile di quella di Virgin anche se continuo a non capire il senso di spendere cifre così assurde per un'esperienza così limitata... :roll:
12-11-2013 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4454 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics