La IA di Amazon può comprare per te su altri siti

Grazie a “Buy for Me” non è più necessario uscire dall'app di Amazon per far compere su altri siti: basta lasciar fare alla IA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-04-2025]

amazon buy for me

Amazon ha iniziato i test di una nuova funzione inserita nella propria app: si tratta di Buy for Me, che sfrutta l'intelligenza artificiale di Amazon per fare acquisti su siti di terze parti, utilizzando un agente AI per gestire l'intero processo.

In altre parole, senza mai uscire dall'app di Amazon gli utenti possono delegare all'intelligenza artificiale il compito di navigare su altri siti web, inserire i dati di pagamento e spedizione, ed effettuare l'acquisto. Come spiega Amazon, l'obiettivo è semplificare l'esperienza di acquisto eliminando diversi passaggi.

Cuore del sistema, come abbiamo già accennato è un Agente AI, ossia una tecnologia che permette al sistema di agire autonomamente nel browser per completare attività complesse.

Per esempio, un utente potrebbe cercare un prodotto su Amazon, scoprire che non è disponibile sul sito, e lasciare che la IA lo acquisti su un altro negozio online senza ulteriori interventi manuali.

Al momento questa funzione è in fase di test da parte di un numero limitato di utenti negli Stati Uniti e, come si può immaginare, qualche critica è già stata sollevata.

L'idea che una IA possa condividere automaticamente informazioni sensibili come dati di pagamento e indirizzi di spedizione con siti di terze parti ha sollevato comprensibili preoccupazioni: per esempio, i siti di terze parti su cui vengono effettuati gli acquisti potrebbero non gestire la privacy con la stessa attenzione che ha Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Amazon ti paga (una miseria) se ti lasci spiare il telefonino
Risparmiare online: i giorni e le fasce orarie più convenienti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Si suppone e spera che almeno permetta all'utente di valutare il prezzo prima di effettuare l'acquisto per lui... :roll: Comunque anche dal mio punto di visto è una funzionalità da evitare come la peste. Leggi tutto
12-4-2025 13:30

Per me Amazon può comprare tutto quello che vuole. A nome e con soldi propri, però. :complimenti:
9-4-2025 07:36

Bhe! a questo punto Amazon potrebbe pure decidere di comprare al posto mio senza neanche che io lo sappia, cose che non ho neanche deciso io di comprare. :sparo:
8-4-2025 21:28

Ma perché? se Amazon li paga al posto tuo ... :twisted: Leggi tutto
7-4-2025 19:30

Se sono in Rete, anche a lavorare (onestamente) in locale sono un azzardo. Perché dove il danno non lo commettono in proprio, lo possono permettere ai malintenzionati. E non credo che farsi una Internet privata sia un'opzione. Leggi tutto
7-4-2025 10:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics