La bici-camper

È il modo più ecologico di andare in vacanza: un camper a propulsione umana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2013]

camperbike ed01

È sicuramente un'alternativa più ecologica rispetto al camper tradizionale, dotato di un motore a combustibile interna: la Camper-Bike di Kevin Cyr funziona infatti a propulsione umana.

Il nome dice tutto: nasce dall'unione di una bicicletta (o, meglio, un triciclo) e un camper. Certamente il camper è ridotto: una sorta di mezzo camper, adeguato per ospitare una sola persona. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Leggi i commenti (11)
Kevin Cyr è un artista con una vera e propria passione per i camper, e la realizzazione della Camper-Bike risale all'aprile del 2008; da allora ne ha fatto anche un soggetto di diverse opere.

Più che di un vero mezzo di trasporto si tratta di una sorta di scultura (e in effetti così è presentata sul sito dell'artista); al suo interno ospita però tutto il necessario per dormire e conservare gli effetti personali di chi lo voglia adoperare.

Sfortunatamente, pare che non esistano fotografie dell'interno, per cui non resta che immaginare come lo spazio possa essere organizzato.

camperbike2
camper bike 3
camper bike 4
camper bike 5
camper bike 6

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Già, spero che abbia previsto il paracadute per frenare... :lol:
16-11-2013 17:44

Anche in discesa non deve essere niente male :lol: Leggi tutto
16-11-2013 16:12

Vorrei vederlo anche su una salita sia pure non troppo impegnativa fin dove arriva con quell'arnese (chissà quanto pesa...). Ok come scultura ma per il resto... :?
13-11-2013 18:59

Direi che possa essere considerato proprio solo come una scultura: che stabilità potrebbe avere una volta saliti (presumibilmente) sul piano altro per dormire ? Cosa succede se arriva un po' di vento ?
12-11-2013 19:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (618 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics