Effetto caos su Telecom Italia il 20 dicembre

Fossati riesce a convincere la maggioranza dei Fondi esteri a sfiduciare Patuano. Ma dopo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2013]

Zeus News

Che l'Italia sia abbastanza nel caos lo dimostrano le immagini di questi giorni: camion che bloccano i confini, scontri di piazza promossi da inediti movimenti, appelli a poliziotti perché si ribellino.

Dopo il 20 dicembre, data dell'assemblea degli azionisti prenatalizia, anche Telecom Italia potrebbe vivere il suo - si spera breve - momento di caos.

Pare che Fossati, l'ex proprietario della Star e ora del 5% di Telecom Italia, sia riuscito a convincere i fondi di investimento Usa a sfiduciare l'attuale consiglio di amministrazione.

Questi possiedono un blocco di azioni anche superiore a Telco, il patto di controllo gestito da Telefònica, quindi sono abbastanza influenti.

A questo si aggiunge il fatto che il grande fondo di investimento Usa Blackrock, già presente nel capitale Telecom, è passato al più del 10% delle azioni.

Questo è avvenuto senza informare il mercato italiano, tanto che il presidente della Consob parla di "Italia trattata come una colonia" e si prepara a sanzionare il fondo.

Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2788 voti)
Leggi i commenti (17)

I rappresentanti di Telefònica nell'attuale consiglio di amministrazione hanno invece rassegnato le dimissioni, per evitare il conflitto con l'Antitrust brasiliano: quest'ultimo ha multato Telefònica perché attraverso Telecom Italia, che a sua volta controlla Tim Brasil, pregiudicherebbero la libera concorrenza in Brasile.

In caso di sfiducia dell'attuale consiglio però non c'è ancora pronta una soluzione di ricambio, con un nuovo consiglio.

Per cui per qualche settimana, prima di trovare nuovi accordi e patti, Telecom Italia potrebbe avere una guida completamente delegittimata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Telecom Italia: lo specchio del paese in cui ha sede... che tristezza. :cry:
17-12-2013 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5090 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics