Il tessuto che non teme le macchie

Grazie alle nanoparticelle è completamente idrorepellente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2014]

silic01

Silic è il sacro Graal di chi ama indossare t-shirt bianche ma teme, com'è naturale, ogni tipo di macchia.

Nato da una raccolta fondi su Kickstarter che ha raccolto oltre 10 volte il denaro necessario, Silic è un tessuto virtualmente impossibile da macchiare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4021 voti)
Leggi i commenti (35)
Disponibile sia in bianco che in nero, Silic acquista la sua principale caratteristica grazie alle nanoparticelle di silice che ricoprono le fibre di tessuto.

Così, i liquidi non riescono a raggiungere le fibre ma invece si trasformano in minuscole sfere che "rotolano via", mantenendo pulita la maglietta.

silic02

Il processo tramite il quale il tessuto viene reso idrorepellente è assolutamente sicuro - spiegano gli inventori - e non si basa sull'utilizzo di materiali potenzialmente cancerogeni, come accade nel caso di alcune alternative.

Silic è completamente lavabile sia a mano che in lavatrice e mantiene le proprietà di cui dispone per un massimo di 80 lavaggi; non lo si può tuttavia né stirare né candeggiare.

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{Marcello}
esiste un trattamento nanobionico con nanoparticelle di silicio si chiama TexLight l'ho acquistato e trovato in Internet per i sedili dell'auto, eccezzionale l'ho provato su camicie e cravatte, funziona non ha limitazioni per lavaggi e stirature!
12-2-2014 11:22

:shock: :shock: :shock: Distrutta sul nascere. :cry: Leggi tutto
28-1-2014 22:57

Immagino che alla finale del concorso "Miss maglietta bagnata" ci arriva chi indossa la maglietta che ha subito piu' di 80 lavaggi :twisted:
28-1-2014 22:49

Problemino:se non assorbe i liquidi dello sporco non assorbe neanche il sudore e in estate sembrerà di avere addosso uno scafandro!
28-1-2014 16:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1621 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics