Si fotografa nuda nel palazzo del governo

I selfie a luci rosse pubblicati in Rete potrebbero costare il posto a una segretaria del Palazzo federale svizzero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-08-2014]

selfiegate svizzero

Il Palazzo federale di Berna è, per gli svizzeri, quello che è per noi Palazzo Chigi a Roma: la sede del Governo.

Di recente tale edificio è apparso nelle cronache per un avvenimento che di politico ha poco: un'impiegata pubblica che vi lavora si è infatti fotografata nuda nel proprio ufficio, sito all'interno del palazzo, postando poi le foto sul proprio account Twitter, che ha ben 11.000 follower registrati. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2965 voti)
Leggi i commenti (19)
Ora l'impiegata è stata sospesa dal servizio in attesa che l'amministrazione federale valuti quali regole abbia infranto e quale possa essere una punizione adeguata (forse anche il licenziamento).

La donna sostiene che le foto fanno parte della sua vita privata e non c'è conflitto d'interessi con il suo incarico lavorativo; ammette tuttavia che la possibilità che i colleghi possano vedere quelle immagini la «preoccupa costantemente».

Tutta la Svizzera ne parla e le critiche in Rete vertono soprattutto sul fatto che, se hanno tempo di dedicarsi agli autoscatti in pose adamitiche, gli impiegati pubblici forse hanno troppo poco da fare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Allora fortuna che costano poco...
19-11-2022 07:08

No, è solo che avevo consumato tutti i tasti della tastiera. :twisted: Leggi tutto
18-11-2022 19:55

L'erenna tentilla (dell'ordine dei sifonofori) mi mancava... :lol: Leggi tutto
24-10-2022 19:23

Hai dimenticato il 6,9% di DNA alieno.
24-10-2022 08:05

Homer, con "non siamo" mi riferivo agli esseri umani.. Ah, già tu sei un incrocio fra un gorilla, un calabrone, un celacanto (e celasuono), un coccodrillo, un bonobo, un'erenna tentilla, un pellicano, (un pelligatto? No, questo non esiste come il celasuono), un'oloturia, un'oca, un leopardo, un ratto (non quello delle Sabine),... Leggi tutto
23-10-2022 22:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2845 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics