Torturata e uccisa per aver criticato i jihadisti su Facebook

È accaduto a un'avvocatessa che lottava per i diritti delle donne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2014]

Samira Saleh al Naimi

Sequestrata, torturata per cinque giorni e infine uccisa; e i familiari non potranno neppure farle un funerale.

È accaduto alcuni giorni fa a Mosul, in Iraq, a un'avvocatessa "colpevole" di aver criticato su Facebook i jihadisti del Califfato (che poi l'hanno trucidata) per il modo in cui trattano le donne e per averlo fatto su Facebook.

Samira al Nuaimy - questo il nome dell'avvocatessa - era particolarmente attiva su Facebook dove promuoveva i diritti delle donne e delle minoranze e criticava le azioni dell'ISIS, in particolare la distruzione dei siti storici e religiosi considerati eretici.

L'avvocatessa è stata prelevata da casa sua il 17 settembre. Accusata, si era rifiutata di fare atto di pentimento per le opinioni espresse: una Corte islamica dei jihadisti l'ha quindi condannata a morte.

A darne notizia è stato il responsabile della missione dell'ONU a Baghdad, Nikolay Mladenov, aggiungendo che l'episodio è avvenuto il 22 settembre.

Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1293 voti)
Leggi i commenti (32)

Mladenov ha definito l'uccisione dell'avvocatessa «un crimine rivoltante» e ha rivolto un appello al governo iracheno e alla comunità internazionale, affinché «facciano fronte comune di fronte al pericolo che minaccia la vita, la pace e la sicurezza dell'Iraq e degli iracheni» e perché «facciano tutto il possibile per assicurare alla giustizia gli autori di questi crimini».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ma si può credere alla consistenza di un governo amico da quelle parti? Amico di chi? Purtroppo l'evoluzione verosimile della situazione è che, con una leadership oppure un'altra, si formerà una dittatura mediorientale che porterà ad una guerra abbastanza estesa nella regione, con partecipazioni estere consistenti. Di quanto si estenderà... Leggi tutto
5-10-2014 19:13

Il problema che rimangono coinvolti innocenti, tutta quella popolazione che non la pensa come loro, tutte quelle vittime sacrificabili, non hanno pietà per nessuno, chi va in quei posti da straniero a portare aiuti viene visto come invasore. Arrivati al punto che siamo, penso che non ci sia via di scampo, che la guerra in medio oriente... Leggi tutto
5-10-2014 10:48

Povero innocente! Cosa avrà fatto mai! Ammazzato qualche kurdo? E che vuoi che sia! :roll: Leggi tutto
5-10-2014 00:21

Stai mettendo in dubbio il fatto che gli iracheni (quelli rimasti vivi) stessero meglio prima del 2003 rispetto ad ora?
4-10-2014 17:05

Sì vabbè, e anche con Mussolini si stava meglio dai... (a prescindere dalle accuse basate sul nulla e via dicendo, che condivido)
4-10-2014 11:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1713 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics