Il minirouter salvaprivacy rimosso da Kickstarter

Prometteva anonimato assoluto, ma qualcosa non quadrava.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2014]

anonabox

L'idea era semplice e geniale: costruire un minirouter che instradasse tutto il traffico attraverso la rete TOR, rendendo anonimi gli utenti e liberandoli dal peso di dover effettuare a mano tutte le configurazioni necessarie.

Era questa la promessa di Anonabox, progetto apparso su Kickstarter con il modesto obiettivo di raccogliere 7.500 dollari.

Non appena la notizia della sua esistenza si era diffusa, però, moltissimi entusiasti avevano iniziato a promettere il proprio contributo, tanto che in poco tempo Anonabox era arrivato a raccogliere oltre 600.000 dollari.

A quel punto, però, sono iniziati i problemi. Una attenta analisi del progetto ha rivelato che il fondatore pareva non raccontarla giusta.

Infatti, egli sosteneva che tutto l'hardware era personalizzato; invece, s'era scoperto che gli stessi componenti si potevano trovare dai rivenditori cinesi, incluso il grande marketplace Alibaba.

Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1979 voti)
Leggi i commenti (5)

Inoltre - fatto ancora più grave per un router che affermava di essere nato per proteggere la privacy - le impostazioni di default creavano una rete Wi-Fi aperta e nel firmware era stata scoperta la presenza di una password amministrativa hard-coded, causa potenziale di moltissimi problemi di sicurezza e privacy.

Gli investitori hanno così iniziato a tirarsi indietro finché lo staff di Kickstarter, informato delle perplessità, ha sospeso il progetto in quanto violava le regole del sito.

Tutto finito in una bolla di sapone, quindi? Non proprio: il sito ufficiale di Anonabox è tuttora attivo e afferma che il minirouter sarà presto in vendita attraverso il sito stesso. La domanda, però, a questo punto è: c'è da fidarsi?

Qui sotto, il video di presentazione.

anonabox funzionamento

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dal sito di Kickstarter: Funding on Kickstarter is all-or-nothing. No one will be charged for a pledge towards a project unless it reaches its funding goal. This way, creators always have the budget they scoped out before moving forward. [...] If the project succeeds in reaching its funding goal, all backers' credit cards are charged... Leggi tutto
27-10-2014 17:31

e i 600mila dollari che fine faranno?
27-10-2014 17:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2465 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics