Al CES di Las Vegas, Kodak riparte dagli smartphone

La riscossa dello storico marchio passa per i telefonini con Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2014]

kodakphone

Sono passati quasi tre anni da quando Kodak, un tempo marchio prestigioso della fotografia, dovette dichiarare bancarotta e chiedere le protezioni del Chapter 11 della normativa fallimentare statunitense.

La fine dell'era della pellicola e l'incapacità di conquistare il mercato della fotografia digitale avevano segnato la fine dell'azienda fondata nel 1888, che per sopravvivere iniziò a licenziare, vendere i proprio brevetti e concedere il famoso marchio in licenza.

Oggi una Kodak molto più snella di un tempo si prepara a tornare sul mercato di massa, affiancando alla produzione di apparecchiature e pellicole per la stampa digitale uno smartphone, un tablet e anche una fotocamera connessa a Internet.

Lo smartphone sarà svelato ufficialmente al CES di Las Vegas, che si svolgerà dal 6 al 9 gennaio 2015.

Al momento non si sa pressoché nulla sulle sue caratteristiche. A produrlo sarà il britannico Bullitt Group, già attivo nel settore degli smartphone con il marchio Caterpillar, che identifica una linea di telefonini rugged, ossia pensati per resistere in condizioni "estreme".

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4265 voti)
Leggi i commenti (39)

Secondo quanto riporta Recode, gli smartphone Kodak utilizzeranno Android e non punteranno a offrire l'ultima novità tecnologica in campo hardware, ma invece vorranno presentarsi come un'alternativa semplice da usare e affidabile, non complicata ma in grado di scattare ottime fotografie.

«Gode della fiducia dei consumatori come marchio che offre qualità e innovazione» ha affermato Oliver Schulte, del Bullitt Group, parlando di Kodak. «Abbiamo raccolto questa eredità e l'abbiamo usata per ispirare una gamma di dispositivi belli da vedere e che permetteranno agli utenti di scattare magnifiche fotografie ma anche di ritoccarle, condividerle, conservarle e stamparle in un istante».

Tra poche settimane potremo vedere se lo smartphone di Kodak (e, in seguito, gli altri dispositivi) sarà all'altezza delle promesse e della storia in cui si inserisce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se è quello nella foto mi sembra veramente bruttino, in quanto a caratteristiche e prezzi aspetteremo le news dopo la presentazione, certo è che l'immagine non mi entusiasma...
4-1-2015 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2957 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics