Facebook migliora la gestione del suo aldilà digitale

Con il Legacy Contact.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2015]

legacy

Non è un problema che si affronta volentieri, ma va preso nella giusta considerazione: che succede ai profili nei social network quando muore il titolare?

In una popolazione vasta come quella attuale di Facebook (circa 1380 milioni di utenti) è una questione che tocca direttamente circa quattro milioni di iscritti ogni anno.

Finora i familiari di un utente Facebook deceduto non avevano un procedimento semplice per avere accesso alla gestione dell'account e trasformarlo in un account commemorativo se non ne conoscevano la password.

Nel 2009 il social network aveva introdotto una serie di funzioni che impedivano che l'utente scomparso comparisse accanto alle pubblicità e che gli amici ricevessero promemoria del suo compleanno, ma ora Facebook ha annunciato il Legacy contact, una funzione che sarà disponibile inizialmente soltanto negli Stati Uniti ma verrà presumibilmente estesa al resto del mondo.

Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare cosė duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di pių alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di pių in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere pių felice.

Mostra i risultati (3002 voti)
Leggi i commenti (43)

Nella sezione Sicurezza delle Impostazioni, l'utente potrà indicare a Facebook un altro utente, che sarà curatore del suo account in caso di decesso e potrà pubblicare un post di annuncio che comparirà in cima ai post dell'account, potrà rispondere alle richieste di amicizia provenienti dagli amici e dai familiari che non erano ancora connessi su Facebook e aggiornare l'immagine del profilo e la foto di copertina.

Il curatore non potrà fare login assumendo l'identità del defunto e non ne potrà leggere i messaggi privati.

In alternativa, l'utente può dare a Facebook l'ordine di cancellare permanentemente l'account dopo la propria morte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2070 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics