Da LG quattro nuovi smartphone con Android 5.0 Lollipop

Magna, Spirit, Leon e Joy offrono soluzioni per tutte le esigenze a prezzi ragionevoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-02-2015]

LG Nuova Serie Smartphone

Sono ben quattro gli smartphone di fascia media che LG mostrerà al Mobile World Congress per contrastare l'avanzata della concorrenza cinese, in particolare quella di Xiaomi.

Si chiamano Magna, Spirit, Leon e Joy e condividono un design leggermente curvo sia per quanto riguarda lo chassis che per quanto riguarda il display, il quale sfoggia una lieve curvatura.

Magna è il dispositivo di punta di questa serie: è dotato di display da 5 pollici con risoluzione di 1280x720 pixel e una densità di pixel pari a 294 ppi.

Al cuore di Magna troviamo un processore quad core (che lavora a 1,2 GHz o a 1,3 GHz a seconda del mercato) accompagnato da 1 Gbyte di RAM, mentre la memoria interna ammonta a 8 Gbyte (espandibili via microSD).

Completano la dotazione fotocamera posteriore da 8 megapixel, fotocamera frontale da 5 megapixel, supporto alla connettività HSPA+ (fino a 21 Mbit/s in download) e batteria da 2.540 mAh.

Dopo Magna troviamo Spirit. Questo secondo smartphone offre uno schermo con la medesima risoluzione del display prima ma con una diagonale lunga 4,7 pollici.

Anch'esso usa un processore quad core, 1 Gbyte di RAM e 8 Gbyte di memoria interna; la fotocamera posteriore è da 8 o 5 megapixel a seconda del mercato, mentre quella frontale è da 1 megapixel.

La batteria è da 2.100 mAh e, per quanto riguarda la connettività, Spirit supporta anche LTE 4G, assente in Magna.

Terzo esemplare è Leon, con display da 4,5 pollici e risoluzione pari a 854x480 pixel. Non cambiano, rispetto ai modelli precedenti, né il processore né la RAM né la memoria interna, e la fotocamera posteriore è la medesima montata da Spirit; quella frontale arriva soltanto alla risoluzione VGA (640x480 pixel).

Sondaggio
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014)
Apple iPhone 5S - 8.2%
Apple iPhone 6 - 14.2%
BlackBerry Q10 - 3.2%
Google Nexus 5 - 10.9%
HTC One M8 - 6.8%
LG G3 - 9.3%
Nokia Lumia 1020 - 4.1%
Nokia Lumia 1520 - 4.9%
OnePlus One - 6.5%
Samsung Galaxy Note 4 - 11.0%
Samsung Galaxy S5 - 20.9%
  Voti totali: 1762
 
Leggi i commenti (13)

Batteria da 1.900 mAh e supporto alla connettività 4G LTE completano le caratteristiche annunciate di questo smartphone.

Arriviamo infine a Joy, che monta il display più piccolo del quartetto: soltanto 4 pollici di diagonale, con una risoluzione di 800x480 pixel.

Joy sarà disponibile con processore dual core o quad core; in entrambi i casi la frequenza sarà pari a 1,2 GHz. Anche la memoria interna e la RAM sono variabili: saranno in vendita versioni con 4 o 8 Gbyte di memoria e 1 Gbyte oppure 512 Mbyte di RAM.

Restano da citare la batteria da 1.900 mAh, la fotocamera posteriore da 5 megapixel e quella frontale VGA.

Magna, Spirit e Leon monteranno il sistema operativo Android 5.0 Lollipop. Joy invece potrà avere Lollipop oppure Android 4.4 KitKat.

Sebbene si tratti di smartphone di fascia media, tutti e quattro i dispositivi saranno dotati di caratteristiche software che LG ha fatto debuttare sugli smartphone di fascia alta.

Per esempio ci sarà Gesture Shot, la funzionalità che permette di scattare un selfie con un semplice gesto della mano, una soluzione comoda soprattutto usando i popolari selfie stick.

Oppure Glance View, che, permette di visualizzare le informazioni più importanti come data e ora, messaggi recenti o chiamate perse strisciando il dito verso il basso sullo schermo quando il display è spento.

Al momento LG non ha reso note altre specifiche e nemmeno disponibilità o prezzi, anche se il CEO Juno Cho ha affermato che l'intenzione è offrire «smartphone eccezionali a prezzi ragionevoli»; in occasione del Mobile World Congress sapremo se le promesse saranno mantenute.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1935 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics