L'auto che brilla al buio

Grazie a una speciale vernice, assorbe la luce di giorno e di notte si illumina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2015]

glow in dark leaf 04

Spetta a Nissan il primato per aver realizzato la prima auto elettrica fosforescente, avendo creato una Leaf che si illumina al buio.

Lavorando insieme all'inventore Hamish Scott, l'azienda ha creato una vernice unica, basata su materiali organici e contenente alluminato di stronzio, che ha una durata prevista di 25 anni.

Questa particolare vernice non è in vendita, ma è stata realizzata per simboleggiare il modo in cui la Nissan Leaf, che è un'auto elettrica, ispira i proprietari a utilizzare l'energia solare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3007 voti)
Leggi i commenti (8)
Durante il giorno, la vernice assorbe la luce e in questo modo garantisce di notte una luminescenza che può arrivare sino a 10 ore.

glow in dark leaf 01
glow in dark leaf 02
glow in dark leaf 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

La trovata è carina. Io, però, non ho e non prevedo di avere in futuro un'auto.
17-4-2015 00:27

{Anti Dash}
x Dash Fa sempre molto figo prendersela con la burocrazia italiana, ma stavolta non c'entra niente. Le normative tecniche sulle strade autostrade e veicoli (ad esempio, colore della segnaletica stradale, caratteristiche di rifrangenza, tipo colore luminosità delle luci dei veicoli, ecc.) sono stabilite da direttive europee... Leggi tutto
15-4-2015 10:33

{Dash}
Se è per una questione di aumentare la sicurezza della circolazione stradale, allora sarà bandita dall'italia, così come sono bandite le luci sotto l'auto. In italia sono bandite anche le luci viola, visibilissime nella nebbia molto più delle luci rosse retronebbia e non accecanti come le stesse,... Leggi tutto
12-4-2015 21:47

Finalmente una cosa furba, che non dovrebbe neanche costare uno sproposito. Peccato che sia sconsigliabile a tutti quanti lasciano l'auto a dormire in strada, con tutti i cafoni dispettosi che girano a piedi e malpatentati in cerca di parcheggio. Perché col buio saranno esaltati gl'inevitabili graffi, sporcizia e piticozzi della... Leggi tutto
12-4-2015 21:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics