L'auto che brilla al buio

Grazie a una speciale vernice, assorbe la luce di giorno e di notte si illumina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2015]

glow in dark leaf 04

Spetta a Nissan il primato per aver realizzato la prima auto elettrica fosforescente, avendo creato una Leaf che si illumina al buio.

Lavorando insieme all'inventore Hamish Scott, l'azienda ha creato una vernice unica, basata su materiali organici e contenente alluminato di stronzio, che ha una durata prevista di 25 anni.

Questa particolare vernice non è in vendita, ma è stata realizzata per simboleggiare il modo in cui la Nissan Leaf, che è un'auto elettrica, ispira i proprietari a utilizzare l'energia solare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3023 voti)
Leggi i commenti (8)
Durante il giorno, la vernice assorbe la luce e in questo modo garantisce di notte una luminescenza che può arrivare sino a 10 ore.

glow in dark leaf 01
glow in dark leaf 02
glow in dark leaf 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

La trovata è carina. Io, però, non ho e non prevedo di avere in futuro un'auto.
17-4-2015 00:27

{Anti Dash}
x Dash Fa sempre molto figo prendersela con la burocrazia italiana, ma stavolta non c'entra niente. Le normative tecniche sulle strade autostrade e veicoli (ad esempio, colore della segnaletica stradale, caratteristiche di rifrangenza, tipo colore luminosità delle luci dei veicoli, ecc.) sono stabilite da direttive europee... Leggi tutto
15-4-2015 10:33

{Dash}
Se è per una questione di aumentare la sicurezza della circolazione stradale, allora sarà bandita dall'italia, così come sono bandite le luci sotto l'auto. In italia sono bandite anche le luci viola, visibilissime nella nebbia molto più delle luci rosse retronebbia e non accecanti come le stesse,... Leggi tutto
12-4-2015 21:47

Finalmente una cosa furba, che non dovrebbe neanche costare uno sproposito. Peccato che sia sconsigliabile a tutti quanti lasciano l'auto a dormire in strada, con tutti i cafoni dispettosi che girano a piedi e malpatentati in cerca di parcheggio. Perché col buio saranno esaltati gl'inevitabili graffi, sporcizia e piticozzi della... Leggi tutto
12-4-2015 21:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics