UFO e aereo Ryanair? Confermato: il video è un falso

Un oggetto volante non identificato avrebbe sfiorato un volo della compagnia irlandese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2016]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Antibufala: il video di un UFO che sfiora un volo della Ryanair

Come temevo, il video è un falso. L'ennesimo, squallido falso di chi vuole inquinare l'ufologia in cambio di soldi. Quando dico che in ufologia bisogna essere dannatamente cauti e che gli imbroglioni sono sempre in agguato, mi si dice che sono troppo scettico, ma è proprio a questo genere di speculazione che mi riferisco.

La scoperta della falsificazione è merito di Ufosonearth.com, che si è accorto che nel momento in cui il presunto UFO ricompare dietro l'ala dell'aereo subisce una mascheratura netta che non corrisponde alla sagoma dell'ala. Viene mascherato dal terreno. E questo dimostra senza ombra di dubbio che siamo di fronte a un falso digitale.

Guardate qual è la sagoma del bordo posteriore dell'ala in questo fotogramma di pochi istanti prima:

ufo1

Evidenzio la sagoma alla buona con una linea rossa:

ufo2

Ora guardate invece l'aspetto dell'"UFO" quando riemerge dopo che è passato sotto l'ala:

ufo3

Notate la riga diagonale, a circa 45 gradi, che tronca di netto l'"UFO" in una zona che non c'entra nulla con il bordo dell'ala? È il risultato del maldestro mascherino usato per far sembrare che l'"UFO" sovrapposto digitalmente passi sotto l'ala. Un mascherino ben fatto avrebbe dovuto seguire il bordo dell'ala. Se l'oggetto fosse stato davvero sotto l'ala, sarebbe stato scontornato dal suo bordo.

Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3663 voti)
Leggi i commenti (42)

Non so se il falso è opera di Lionsground o se Lionsground è stato imbrogliato da un passeggero che ha creato il video. Non ha importanza: la storia è penosa e i giornali che l'hanno ripubblicata acriticamente invece di chiedere a un esperto dovrebbero vergognarsi di partecipare all'imbroglio. Si vede che anche nelle redazioni blasonate, di fronte Sua Maestà il Clic Pubblicitario la deontologia cala disinvoltamente i pantaloni.

Ringrazio UfoOfInterest per la segnalazione e per la GIF animata che vedete qui sotto e che chiarisce bene l'errore del falsario.

ufo4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{Enzo pix}
Ma l'aereo stava atterrando o decollando? perchè la differenza nel profilo dell'ala potrebbe essere causata dal movimento del flap che stava rientrando Con questo non voglio certo affermare ne suggerire che il video sia vero e meno ancora che l'oggetto sia una astronave aliena (magari è solo un uccello) Ma... Leggi tutto
29-2-2016 01:44

Premesso che sono d'accordo con te, temo però che tu non abbia scelto il paragone più felice dal momento che, purtroppo e probabilmente per altre ragioni, il mondo è effettivamente ricoperto di "pupù" e pirla... :wink: Leggi tutto
8-11-2015 14:36

Concordo. Ci sono effettivamente centinaia di individui che speculano sulla credulità della gente, ma rigettare in toto un argomento del quale nessuno, ripeto nessuno è sicuro al 100% di nulla è un peccato di supponenza ed arroganza. Ricordo che U.F.O., abbreviato in UFO, significa Unidentified Flying Object, oggetto volante non... Leggi tutto
6-11-2015 14:47

Non dobbiamo commettere l'errore logico di rigettare in toto l'ufologia dato che non ci sono prove definitive nè pro nè contro e anche perchè diversi capi di stato e ex generali hanno affermato pubblicamente che molti governi hanno files inspiegabili in archivio.
5-11-2015 22:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics