Il satellite italiano che andrà sulla Luna e su Marte

La Nasa ha scelto il nanosatellite ArgoMoon dell'Asi per la prima missione del nuovo sistema di lancio spaziale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2016]

argomoon nasa sls asi argotec

È l'italiano ArgoMoon, l'unico nanosatellite europeo scelto dalla Nasa per partecipare alla prima missione dello Space Launch System (SLS), prevista per la fine del 2018.

ArgoMoon, nato per rispondere all'interesse della Nasa verso i CubeSat, misura appena 30x20x10 centimetri ed è stato costruito dalla Argotec all'interno di un progetto dell'Agenzia Spaziale Italiana.

Il suo scopo è funzionare nello spazio profondo, anche oltre l'orbita lunare e, potenzialmente, ArgoMoon è il candidato ideale per essere il primo satellite in orbita intorno a Marte.

All'interno del piccolo satellite vi sono una fotocamera ad alta risoluzione, due pannelli solari, il sistema di propulsione e quanto necessario per comunicare con la Terra.

Durante la missione del SLS, chiamata EM-1 (Exporation Mission 1) verranno testati tutti i sistemi del nanosatellite: ArgoMoon scatterà foto della missione e metterà alla prova i propri sistemi di comunicazione.

Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3279 voti)
Leggi i commenti (12)

«I CubeSat [di cui ArgoMoon è un esemplare] sono i droni del futuro» - ha commentato David Avino, direttore di Argotec - «e noi saremo i primi a testarli così lontano dalla Terra, nelle condizioni estreme dell'orbita translunare».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Mauro}
Hai proprio ragione, mega cazzate che non servono a niente se non a far arricchire qualche decina di persone, mentre aumenta la disoccupazione. Tutto solo per l'orgoglio di poter dire che anche noi dopo 50 anni che l'uomo è andato sulla Luna, siamo nello spazio con un nano satellite, che se non ci fosse la Nasa... Leggi tutto
10-10-2016 21:12

Chissà perché non mi fa ridere... forse perché è molto vicino al vero.
6-2-2016 19:19

{Gig}
L'italia non poteva che produrre nanosatelliti. Specialità italiana sono le nano-cose positive e le giga-cose negative.
4-2-2016 23:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1421 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics