Rivalutare l'hacker

E' online il sito ufficiale dell'HANC, organizzazione che cerca di ridare giustizia alla comunità hacker.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2003]

E' nato Hanc Project, il sito ufficiale dell'HANC. "L'HANC è un'organizzazione che cerca di ridare giustizia alla comunità hacker, spesso maltrattata ingiustamente dai media che spacciano per volgare pirateria informatica, proprio informando i media del reale significato del termine Hacker" così ne dà notizia Giacomo Rizzo del Coordinamento HANC.

Sull'homepage di Hanc Project c'è subito, e non poteva essere altrimenti, il Manifesto degli Hacker dalla definizione: "Hacker è una persona che si diverte a esplorare i dettagli dei sistemi di programmazione e come espandere le loro capacità, a differenza di molti utenti che preferiscono imparare il minimo indispensabile, e a volte nemmeno quello, affidandosi a terzi al primo, banale, problema. L'Hacker è curioso, ama il sapere e la cultura, ama scoprire e conoscere, sempre cosciente del fatto di non sapere nulla!"

Il Manifesto (ripreso dal celebre Hacker Manifesto di The Mentor, pubblicato in italiano per esempio qui) poi prosegue: "Vengono disegnati dai mass media quali criminali, terroristi informatici, pirati virtuali. Esplorano... e li chiamate criminali. Cercano la conoscenza... e li chiamate criminali. Hanno progettato e costruito la Rete... e li chiamate criminali. Hanno creato un OS stabile e sicuro, personalizzabile e open source... e li chiamate criminali".

"Voi avete globalizzato il mondo, voi avete imposto l'imperialismo Microsoft e del software proprietario, voi siete i responsabili delle false libertà della Rete... eppure sono gli Hacker i criminali. Si, è vero. Sono dei criminali. Il loro crimine è la curiosità. Il loro crimine è quello di dimostrare la vulnerabilità del vostro software. Il loro crimine è quello di saperne più di voi, di essere più furbi di voi, di essere più intelligenti di voi... reati che non potrete mai perdonare. Non li temete dunque; perché non c'è niente di nascosto che non debba essere scoperto, né di occulto che non debba essere rivelato".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Serpentario
Complimenti!!! Leggi tutto
3-11-2003 10:51

marcello
Finalmente una cosa buona Leggi tutto
3-11-2003 09:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1518 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics