Il notebook di Asus con un touchscreen per trackpad

Lo ScreenPad funziona anche come schermo secondario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2018]

asus zenbook pro 15 screenpad

Se il Project Precog è un prototipo che non arriverà sul mercato prima del prossimo anno (sempre che tutto vada bene), al Computex 2018 Asus ha comunque svelato altre idee innovative che sono già realtà su come adoperare i touchscreen.

Lo ZenBook Pro 15, per esempio, è un portatile di fascia alta che offre elevata potenza - grazie ai processori esacore Intel Core i9 di ottava generazione e 16 Gbyte di RAM - ma anche un trackpad decisamente inedito. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3221 voti)
Leggi i commenti (31)
Infatti, pur svolgendo tutte le funzioni di un trackpad tradizionale, è realizzato con uno schermo sensibile al tocco che può mostrare app, scorciatoie e informazioni varie.

Battezzato ScreenPad, il touchscreen ha una diagonale lunga 5,5 pollici (la stessa dimensione di molti smartphone) e il suo display Super IPS+ offre una risoluzione di 1920x1080 pixel.

Protetto da uno strato di vetro, permette di utilizzare gesture eseguite con un massimo di quattro dita e supporta già un certo numero di applicazioni specifiche come ScreenPad per Office, ScreenPad Launcher, ScreenPad Music Player, ScreenPad Calculator, ScreenPad Calendar e ScreenPad NumKey.

Oltre a permettere l'utilizzo delle app dedicate (in maniera non dissimile alla Touch Bar dei MacBook Pro, ma senza sottrarre spazio a una fila di tasti), lo ScreenPad può anche funzionare come piccolo schermo aggiuntivo sul quale estendere il desktop di Windows.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Quoto Gladiator Anche io non gradisco il touch pad, anche se spesso sono costretto ad utilizzarlo (provate voi ad usare un mouse quando siete all'interno di un macchinario seduto in modo precario su un motore in funzione -perche' non c'è spazio per restare in piedi- ed il portatile sulle ginocchia...) Riguardo al touchscreen/touchpad mi... Leggi tutto
14-6-2018 21:02

Personalmente ho sempre faticato molto ad utilizzare i touchpad, questo però sembra interessante... magari abbinato all'uso del PC con un mouse| :wink:
14-6-2018 19:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3579 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics