Cappuccetto Rosso (7)

E' un problema topologico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2004]

- Ma che sistema cretino è mai questo? - rifletté ad alta voce mentre aspettava fermo in coda a causa di una collisione fra pacchetti su un'autostrada telematica - Perché devo fare tutti questi giri? Perché non ci sono dei collegamenti diretti fra server e server?

Fu allora che una suadente voce alle sue spalle chiese:
- Connessioni dirette? Ho sentito parlare di connessioni dirette?

Si trattava di un router, ma non quello verso cui era diretto Cappuccetto Rosso.

- Mi spiace se l'ho disturbata, signore, stavo riflettendo ad alta voce.
- Qual è il tuo problema, piccolo pacchetto di dati? - chiese il router.
- Il mio nome è Cappuccetto Rosso e devo portare questo codice al server della Nonna. - rispose meccanicamente Cappuccetto Rosso, aggiungendo poi - È che non capisco la ragione di tutti questi rimbalzi da un router all'altro. Non sarebbe meglio se ci fosse un router centrale che smista poi le richieste ai diversi server?

- Eh, mio caro Cappuccetto Rosso, il tuo è un problema topologico! - esclamò l'altro.
- Prego? - chiese Cappuccetto Rosso
- La topologia a maglie è molto più sicura, ma per voi pacchetti, è una bella seccatura. - poetò il router - Alle volte, però, basta solo un po' di fortuna...
- Fortuna?
- E tu sei fortunato, ragazzino: si dà il caso che io abbia un collegamento diretto proprio con il server della Nonna.

Continua...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come risparmiare carburante
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3205 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics