Il portatile da 100 dollari presto in commercio

Prende corpo l'ipotesi di vendere il Pc anche nei paesi industrializzati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2007]

Secondo Darren Waters, specialista in informatica della BBC, cinque milioni di XO, questa la sigla del PC semplificato, sono pronti per essere consegnati ai paesi in via di sviluppo sin dalla prossima estate. Alcuni Paesi si sono già fatti avanti con le richieste e sono tra gli altri il Brasile, l'Argentina, l'Uruguay, la Nigeria, la Libia e stranamente, il Pakistan et la Tailandia.

Tuttavia Michlis Blestas, uno dei responsabili del progetto, strizza l'occhio ai mercati ricchi, pur sottolineando che in prima battuta verrebbero privilegiati i paesi del terzo mondo. L'idea sarebbe di vendere i PC in occidente a 200 dollari, cioè a pezzo doppio; la differenza andrebbe a beneficio dei paesi poveri.

"Se iniziassimo a vendere questi PC già oggi, potremmo conseguire interessanti guadagni" sintetizza Blestas e Nicholas Negroponte, presidente e fondatore del gruppo OLPC (One Laptop Per Child) confermerebbe l'ipotesi. "Sono allo studio numerose possibilità commerciali e potrebbero essere realizzate già nel 2008; una delle formile previste potrebbe essere proprio quelle di "un portatile al prezzo di due".

Quello su cui si sorvola, è che il prezzo di produzione del XO si aggira oggi sui 150 dollari, cioè sui 115 euro e non sembra possibile ridurlo ulteriormente senza comprometterne le caratteristiche fondamentali che sono la solidità e la leggerezza. Sono tuttavia in corso contatti con eBay nel tentativo di ridurre almeno i costi di distribuzione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

In riferimento al nuovo progetto Google per un OS ed applicativi remoti da utilizzare solo con un browser Quando è uscito http://www.youos.com ho capito che i tempi erano maturi. Solo che youOs è un progetto sperimentale di un gruppo di studenti del MIT, Google ha tutti gli strumenti per farlo diventare una realtà. OS remoto +... Leggi tutto
24-2-2007 18:46

sarà ! Leggi tutto
23-2-2007 14:25

E sarebbe un portatile senza Windows, che non è facile trovare ... Leggi tutto
22-2-2007 20:00

Magari arrivasse anche sui nostri mercati, attualmente 100$ sono meno di 80?... una cosa decisamente interessante!!!
22-2-2007 18:34

Interessante Leggi tutto
22-2-2007 15:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1977 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics