Se nella scheda madre c'è un Linux embedded

Il Pc con motherboard Asus e sistema Splashtop si avvia in cinque secondi e consente di navigare, lavorare online e chiamare i propri contatti con Skype.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2007]

Asus

E' dai tempi d'oro del Dos che i Pc desktop non si avvalgono di programmi precaricati in memoria, tipicamente una versione del Basic. Colma la lacuna Asus con la scheda madre P5E3 Deluxe WiFi AP.

La motherboard implementa Splashtop, un sistema basato su Linux; è installato su memoria Flash ed è in grado di avviarsi in pochi secondi, girando completamente nella memoria Ram del Pc.

Sono proposte all'utente le funzioni di base per i collegamenti all'Internet anche in tecnologia wireless, Firefox, Skype e qualche giochino per ingannare il tempo.

La limitazione è che non si possono scaricare e installare altri pacchetti software: Splashtop nasce per essere utilizzato anche in assenza di hard disk o di un sistema operativo.

Se l'hard disk è presente, è comunque possibile salvarvi i dati come i contatti, i bookmark e file scaricati con il browser (o le stesse pagine web).

Vi proponiamo anche un video che illustra il sistema Splashtop.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

non ha senso con una scheda madre del genere usare soltanto le istruzioni in flash all interno della sk madre, senza collegare l'hdd! tutta la potenzialità di un pc simile andrebbe sprecata (Dual core, ecc) per la semplice navigazione web! però diciamo che si, negli internet point sarebbe molto appetibile... risparmierebbero sul costo... Leggi tutto
28-10-2007 16:38

{MaXXX}
FICHISSIMO! bella idea, io la vedrei sublime per gli internet point ;)
27-10-2007 21:08

mah! sembra un pò troppo il "carissimo """"amico"""""", per il resto è una buona cosa per quelli che non sono troppo portati a smanettere nei terminali.
25-10-2007 21:33

L'idea è ottima! :unz: Immagino che, per la connessione internet, sia necessario un collegamento a un router ADSL tramite la scheda di rete. :-k Spero che questa distribuzione contenga anche un minimo di software per tentare il recupero di eventuali problemi con l'HD. :P Edit: caratteristiche tecniche: Sito del produttore Leggi tutto
25-10-2007 17:29

.Andrea Ziffer.
Sapete chi lo vende e a quanto?
25-10-2007 16:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3090 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics