Vodafone e Sky puntano ad acquisire Tiscali

Il provider sardo è diventato una preda ambita per le grandi compagnie: in particolare farebbe comodo al nuovo padrone di Tele2, oppure permetterebbe l'ingresso di Rupert Murdoch nel mercato della banda larga italiana.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2008]

Tommaso Pompei, amministratore delegato di Tiscali

Stretta tra i giganti delle telecomunicazioni, la piccola ma preziosa Tiscali sembra far gola a quanti la circondano: tra i lupi pronti a farne un boccone, il nome che viene ripetuto con più insistenza è Vodafone.

Dopo l'aumento del capitale sociale, l'inizio dell'attività come operatore mobile virtuale, il lancio della propria IpTv e soprattutto l'acquisto dell'inglese Pipex (che l'ha portata a diventare il quarto operatore britannico, forte del 15% del mercato), la compagnia sarda sembra sempre più interessante per la concorrenza, sebbene in italia possieda solo il 5% del mercato per quanto riguarda le connessioni a banda larga.

Vodafone, in particolare, pare essere la compagnia che più di ogni altra potrebbe farsi avanti con un'Offerta Pubblica di Acquisto: si ritiene probabile che miri a rafforzarsi nel settore delle connessioni broadband, area in cui è già presente avendo recentemente acquisito Tele2 Italia.

Le voci di questo tenore circolate in Borsa hanno fatto guadagnare al titolo dell'Internet Provider più del 9% nella giornata del 7 febbraio, mentre altri possibili acquirenti si profilano all'orizzonte.

Tra gli eventuali concorrenti di Vodafone ci sarebbero Deutsche Telekom e Sky. La società di Murdoch già offre soluzioni per la connessione broadband nel mercato inglese; potrebbe ora essere interessata a farsi largo anche in quello italiano.

L'amministratore delegato di Tiscali aveva previsto questa situazione già alcune settimane fa, pensando però che si sarebbe verificata in un lasso di tempo più lungo, di circa due anni. D'altra parte la presenza in Italia di grandi operatori quali Telecom, Swisscom (proprietaria di Fastweb) e Vodafone-Tele2 potrebbe essere in grado di negare a Tiscali la possibilità di competere qualora rimanesse da sola.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Alberto B.}
A Murdoch non interessa, ve lo dico io Leggi tutto
11-2-2008 14:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1961 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics