Google Sites per creare il proprio sito

Ai numerosi utenti di Google Apps, il colosso di Mountain View offre ora la possibilità di costruire facilmente il proprio sito aziendale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2008]

Google Sites permette di creare il proprio sito

Google ha deciso che è giunto il momento di fare la propria comparsa tra quanti offrono strumenti e piattaforme per creare un sito Internet professionale, proponendo una soluzione che vuol essere semplice da usare e immediata anche per i neofiti del web.

Si chiama Google Sites e pare nascere con l'obiettivo principale di contrastare Microsoft SharePoint, fornendo strumenti semplici per creare il sito per l'intranet aziendale, la scuola e in generale per i gruppi di lavoro.

Rispetto a SharePoint, il punto di forza dovrebbe essere la facilità d'uso e il costo contenuto: per chi già utilizza Google Apps, per esempio, è gratuito. Chi volesse iniziare ora può invece sottoscrivere l'abonamento ai servizi di Google Apps; poi potrà invitare altri a dare il proprio contributo.

Secondo Dave Girouard, general manager di Google Enterprise, "Abbiamo letterlmente aggiunto il tasto Edit al Web", e sottolinea che già 500.000 professionisti stanno utilizzando Google Apps per il proprio lavoro.

In questo modo, sostiene Google, si limitano i costi dei dipartimenti It, lasciando fare tutto all'infrastruttura di Mountain View senza installare alcunché sui singoli Pc.

Tuttavia questo approccio ha, oltre alle solite preoccupazioni riguardo l'uso di un servizio esterno (dalla privacy alle condizioni d'uso presenti e future), un'ulteriore piccolo neo: attualmente non è previsto alcun tipo di supporto tecnico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Avevo letto la notizia qualche giorno fa su Slashdot e avevo giusto necessità di registrare un dominio ".com". Ho registrato il dominio con "name.com" che ad un prezzo irrisorio fornisce il dominio con già integrati i servizi Google. Da quello che si evince dalla pagina iniziale di Sites sembra esista la possibilità... Leggi tutto
3-3-2008 08:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics