Google Sites per creare il proprio sito

Ai numerosi utenti di Google Apps, il colosso di Mountain View offre ora la possibilità di costruire facilmente il proprio sito aziendale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2008]

Google Sites permette di creare il proprio sito

Google ha deciso che è giunto il momento di fare la propria comparsa tra quanti offrono strumenti e piattaforme per creare un sito Internet professionale, proponendo una soluzione che vuol essere semplice da usare e immediata anche per i neofiti del web.

Si chiama Google Sites e pare nascere con l'obiettivo principale di contrastare Microsoft SharePoint, fornendo strumenti semplici per creare il sito per l'intranet aziendale, la scuola e in generale per i gruppi di lavoro.

Rispetto a SharePoint, il punto di forza dovrebbe essere la facilità d'uso e il costo contenuto: per chi già utilizza Google Apps, per esempio, è gratuito. Chi volesse iniziare ora può invece sottoscrivere l'abonamento ai servizi di Google Apps; poi potrà invitare altri a dare il proprio contributo.

Secondo Dave Girouard, general manager di Google Enterprise, "Abbiamo letterlmente aggiunto il tasto Edit al Web", e sottolinea che già 500.000 professionisti stanno utilizzando Google Apps per il proprio lavoro.

In questo modo, sostiene Google, si limitano i costi dei dipartimenti It, lasciando fare tutto all'infrastruttura di Mountain View senza installare alcunché sui singoli Pc.

Tuttavia questo approccio ha, oltre alle solite preoccupazioni riguardo l'uso di un servizio esterno (dalla privacy alle condizioni d'uso presenti e future), un'ulteriore piccolo neo: attualmente non è previsto alcun tipo di supporto tecnico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Avevo letto la notizia qualche giorno fa su Slashdot e avevo giusto necessità di registrare un dominio ".com". Ho registrato il dominio con "name.com" che ad un prezzo irrisorio fornisce il dominio con già integrati i servizi Google. Da quello che si evince dalla pagina iniziale di Sites sembra esista la possibilità... Leggi tutto
3-3-2008 08:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2979 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics