Google Sites per creare il proprio sito

Ai numerosi utenti di Google Apps, il colosso di Mountain View offre ora la possibilità di costruire facilmente il proprio sito aziendale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2008]

Google Sites permette di creare il proprio sito

Google ha deciso che è giunto il momento di fare la propria comparsa tra quanti offrono strumenti e piattaforme per creare un sito Internet professionale, proponendo una soluzione che vuol essere semplice da usare e immediata anche per i neofiti del web.

Si chiama Google Sites e pare nascere con l'obiettivo principale di contrastare Microsoft SharePoint, fornendo strumenti semplici per creare il sito per l'intranet aziendale, la scuola e in generale per i gruppi di lavoro.

Rispetto a SharePoint, il punto di forza dovrebbe essere la facilità d'uso e il costo contenuto: per chi già utilizza Google Apps, per esempio, è gratuito. Chi volesse iniziare ora può invece sottoscrivere l'abonamento ai servizi di Google Apps; poi potrà invitare altri a dare il proprio contributo.

Secondo Dave Girouard, general manager di Google Enterprise, "Abbiamo letterlmente aggiunto il tasto Edit al Web", e sottolinea che già 500.000 professionisti stanno utilizzando Google Apps per il proprio lavoro.

In questo modo, sostiene Google, si limitano i costi dei dipartimenti It, lasciando fare tutto all'infrastruttura di Mountain View senza installare alcunché sui singoli Pc.

Tuttavia questo approccio ha, oltre alle solite preoccupazioni riguardo l'uso di un servizio esterno (dalla privacy alle condizioni d'uso presenti e future), un'ulteriore piccolo neo: attualmente non è previsto alcun tipo di supporto tecnico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Avevo letto la notizia qualche giorno fa su Slashdot e avevo giusto necessità di registrare un dominio ".com". Ho registrato il dominio con "name.com" che ad un prezzo irrisorio fornisce il dominio con già integrati i servizi Google. Da quello che si evince dalla pagina iniziale di Sites sembra esista la possibilità... Leggi tutto
3-3-2008 08:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2713 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics