Il futuro di Windows e Ubuntu è la convivenza

Presto sarà Pacs (anche se non proprio pax) tra i due sistemi operativi, parola di Mark Shuttleworth.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2008]

ubuntu

Per il patron di Canonical, proprietaria del progetto Ubuntu, "la guerra tra sistemi concorrenti non ha senso; assai meglio un certo grado di civile convivenza, che rispetti gli spazi commerciali e i diritti di tutti"; così si è espresso il miliardario sudafricano in una conferenza stampa riguardante la prossima uscita della nuova release 8.04 del sistema operativo libero basato su Gnome.

"Windows è una piattaforma troppo importante per fingere che non ci sia" ha ribadito sul suo blog "e la nostra soddisfazione riguardo a Linux non deve accecarci al punto di rifiutare programmi usati dalla maggioranza degli utenti". E cita ed esempio Firefox, il browser che ha assunto una posizione di assoluta importanza proprio in virtù della sua facile convivenza con Windows.

L'apertura verso una coabitazione con i "massimi sistemi" proprietari -anche Apple non viene messa da parte- ha preso i più alla sprovvista, ma forse altro non è che l'ennesima abile mossa di un manager che sin dall'inizio ha saputo conquistarsi una posizione di primo piano tra i produttori di software libero.

D'altra parte può essere la mossa vincente per convincere gl'indecisi a passare a Linux e la proposta è interessante anche sotto l'aspetto puramente tecnico; usando cioè WUBI, un programmino che permette di installare Ubuntu nella stessa partizione di Windows senza dover creare e formattare una partizione del disco rigido, anche se ovviamente ne è consigliabile una deframmentazione prima dell'installazione.

Alla teoria si contrappone tuttavia la pratica e le eccezioni che da essa derivano. Che succede cioè nel caso delle possibili defaillances del sistema operativo principale causate ad esempio da un virus o comunque da una reinstallazione di Windows che notoriamente sovrascrive il dual boot?

Intanto il nuovo Ubuntu (o meglio Hardy_Heron, così si chiamerà quest'ultima release) dovrebbe andare in distribuzione nel suo definitivo rilascio nell'ultima settimana di aprile e ovviamente effettueremo un test approfondito non appena possibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

No e sinceramente se devo mettere linux e poi pagare per poter far girare la roba di windows allora tengo windows che era di serie col portatile e fine della storia. Uso windows al lavoro e linux a casa. Al limite potrei usare windows in una macchina virtuale, ma poi alla fine, al lavoro, i programmi che uso sono piu' quelli su su... Leggi tutto
18-4-2008 22:40

Per curiosità hai anche provato ad emularli con cedega? Di fatto nasce per far girare i giochi win su linux e per i sw con cui è compatibile fa i miracoli nel senso che girano meglio su linux che su window. Io però avevo avuto qualche problemino a far girare alcuni applicativi trammite wine; i problemi più che di performance erano a... Leggi tutto
18-4-2008 14:28

catastrofici, si capisce male in effetti, ma per "provato" intendevo "provato senza successo" :-/ Leggi tutto
18-4-2008 14:11

Con che risultati? Leggi tutto
18-4-2008 11:29

Beato te, vediamo un po: 1) Becky mail ? il mio vecchio programma di posta elettronica 2) autocad come detto 3) photoshop versione cs3 (la cs2 si, la 3 no, nah) 3) nero ? 4) dameware ? una suite di controllo remoto che uso al lavoro, che sta' a vnc come la vecchia 500 sta' ad una lamborghiin 5) il client di mexal, il figlio di... Leggi tutto
18-4-2008 09:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics