Nokia rinnova gli smartphone

La compagnia finlandese presenta due smartphone della linea E, in netta contrapposizione con iPhone e Blackberry.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2008]

Nokia rinnova gli smartphone per le aziende

Nokia ha rinnovato la propria gamma E - quella dedicata all'ambito aziendale - introducendo i modelli E71 ed E66, destinati a sostituire rispettivamente l'E61i e l'E65.

Il modello E66, con apertura a scorrimento, incorpora un sensore di orientamento che si ottimizza automaticamente per la visione a schermo intero o che attiva la modalità silenziosa quando il dispositivo viene capovolto, in un modo che ricorda l'accelerometro dell'iPhone. Sono inoltre presenti due modalità d'uso: Business e Personal.

In modalità Business, dalla schermata principale sono accessibili gli strumenti per la produttività, come l'email, il calendario e i documenti; in modalità Personal, invece, saranno a portata di mano i file multimediali, la navigazione sul web e le funzionalità più "ludiche".

Il modello E71, invece, subito si distingue dal fratello perché dotato di tastiera completa Qwerty, che ne rivela la vocazione di dispositivo pensato per la gestione della posta elettronica e dei documenti dovunque ci si trovi.

Entrambi i dispositivi sono in grado di connettersi ai servizi Microsoft Exchange tramite il client mobile Mail for Exchange e supportano inoltre account e-mail di diversi Internet Service Provider tra i quali Gmail, Yahoo! e Hotmail; sono inoltre compatibili con la soluzione Nokia Intellisync Wireless Email, nonché altri servizi e-mail come System Seven e Visto Mobile.

Sugli smartphone sono inoltre precaricati i software necessari per accedere alla propria email, all'agenda e alla rubrica nonché scaricare, direttamente sul cellulare, allegati Word, Excel, Powerpoint o PDF.

Oltre alla gestione della posta elettronica e delle informazioni personali l'E71 e l'E66 supportano i servizi Ovi, tra i quali mappe e condivisione di musica e contenuti multimediali. Tra le funzioni disponibili, ci sono inoltre la navigazione tramite connettività HSDPA, il supporto wireless Lan e 3G, GPS assistito (A-GPS), il navigatore Nokia Maps, il riproduttore musicale con memoria espandibile fino a 8 Gbyte e una fotocamera da 3.2 megapixel con autofocus.

Sia l'E71 che l'E66 includono, infine, un supporto VPN mobile integrato che consente ai professionisti che lavorano in movimento di accedere alla propria rete intranet aziendale e un sistema lock and wipe per la protezione delle informazioni aziendali che blocca e cancella i dati.

Entrambi i dispositivi saranno disponibili a partire dal mese di luglio. Il Nokia E71 e il Nokia E66 saranno in vendita al prezzo di 350 euro, tasse e sovvenzioni escluse.

Immagine dell'E66

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

L'E66 effettivamente pare molto simile al vecchio E65 sempre a scorrimento e rifinito in pelle. Mi domando però perchè Nokia non punti maggiormente su uno slide con tastiera qwerty..ok, ha il classico nokione ma che è veramente di fascia alta e che il produttore volutamente tiene sempre alto di prezzo.
23-6-2008 11:00

Fico! non sembra neanche un Nokia
17-6-2008 19:41

ecco l'E66 Leggi tutto
17-6-2008 19:32

Se la tastiera dell'E71 è qwerty completa, com'è quella dell'E66? Certo che il design Nokia è sempre ... come dire ... particolare. Mi piace molto invece la dotazione software e di connettività, credo abbinate alla semplicità ed efficienza Nokia.
17-6-2008 17:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1429 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics