Microsoft Albany diventa Equipt, un Office da affittare

La suite per ufficio viene offerta a prezzo modico in abbonamento per un anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2008]

Pare che finalmente a Redmond ci sia qualcuno disposto a cambiare tattica nei confronti degli utenti; in via sperimentale e per ora solo negli Stati Uniti, viene proposto in abbonamento per un anno un pacchetto comprendente la suite Office Home and Student 2007 (Excel, PowerPoint, Word e OneNote), Windows Live OneCare e Office Live Workspace insieme ai Windows Live Tools (Mail, Photo Gallery e Messenger).

Difficile dire quanto nella scelta abbia giocato la spinta dovuta al confronto con Google Docs; ma indubbiamente la proposta di Microsoft appare interessante perché, al prezzo tutto sommato non eccessivo di 66,99 dollari (circa 44 euro) viene anche assicurato l'aggiornamento automatico di tutti i programmi compreso il pacchetto sicurezza.

Il nuovo prodotto (nome in codice Albany) è denominato Equipt e dovrebbe essere disponibile all'incirca dalla metà del mese corrente; l'abbonamento è annuale e consentirà l'installazione su un massimo di tre computer.

Pare che i canali distributivi per ora siano limitati; si vocifera della catena Circuit City, ma a detta di Bryson Gordon, responsabile della suite Office, vengono ricercate soluzioni alternative, anche per quanto riguarda la possibilità di installazione dei programmi sulle macchine dei licenziatari temporanei.

Ovviamente la non gratuità pone Equipt su un piano diverso dalla suite di Google; tuttavia è identica l'utenza destinataria, e cioè studenti, privati e professionisti indipendenti e la proposta Microsoft si pone in concorrenza diretta persino con i pacchetti a pagamento nelle versioni destinate alle famiglie e agli studenti.

Inutile aggiungere che il pacchetto si propone anche quale deterrente alla pirateria del software, eliminando alla radice tutte le possibili scusanti accampate dagli utenti meramente occasionali, sia da chi afferma di voler provare il software per pura curiosità informatica sia da tutti quanti non vogliono acquistare definitivamente la suite magari soltanto per stamparsi la tesi di laurea.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

office online Leggi tutto
7-7-2008 12:21

{Alberto}
Non è che 70 dollari siano bruscolini, considerando che il software è in affitto. Se dovessi solo stamparmi la tesi userei OpenOffice o similari.
7-7-2008 12:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1757 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics