Nokia, un anno di musica gratuita

Agli acquirenti di un telefonino 5310 verranno offerti i cataloghi musicali di Sony Bmg e Warner Music.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2008]

Nokia Comes with music, un anno di musica gratis

Anche Warner Music Group si è unito a Universal, Sony Bmg e Nokia per dare il via al progetto Comes with music, l'iniziativa che unisce l'acquisto di un telefono alla possibilità di scaricare legalmente brani musicali per un anno annunciata dall'azienda finlandese nello scorso aprile.

Il mercato che avrà l'onore di fare da apripista è quello inglese: da ottobre nel Regno Unito sarà in vendita per 70 sterline (circa 100 euro) il Nokia 5310, distribuito in esclusiva dall'operatore Carphone che già ha aperto le prevendite online.

Chi dunque acquisterà il Nokia 5310 XpressMusic avrà libero accesso per un anno ai cataloghi di Sony Bmg, Universal e Warner, dai quali potrà scaricare tutti i brani che vorrà; qualora poi desiderasse masterizzarli su Cd dovrà pagare una quota aggiuntiva non specificata.

La parte più interessante di questa proposta sta forse nella possibilità di conservare i brani scaricati anche dopo che l'anno sarà scaduto e la possibilità di ulteriori download gratuiti sfumata. Chi si sia scontrato con la chiusura di Msn Music conosce i rischi paradossalmente connessi ai download legali.

Se d'altra parte si vorrà continuare a scaricare, si potrà sottoscrivere un abbonamento oppure, naturalmente, acquistare un nuovo dispositivo e ottenere così un altro anno di download illimitati.

I destinatari di questa strategia sono evidentemente i più giovani, che potrebbero essere allettati dalla possibilità di accedere quasi gratuitamente a un catalogo musicale sterminato possedendo allo stesso tempo un cellulare sempre attuale, visto che andrà sostituito anno per anno se non si vorrà pagare l'abbonamento.

Il problema è che il modello 5310 non è un cellulare attuale, visto che sul mercato inglese è stato lanciato un anno fa e da allora l'unico cambiamento apportato è l'aggiunta dell'accesso a Comes with music.

Sia come sia, da questo approccio piuttosto consumistico (già i cellulari vengono cambiati con una frequenza notevole senza bisogno di incentivi) Nokia stima di ricavare 4 miliardi di dollari mentre cerca di scalfire la supremazia di iTunes.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione pił aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi pił facilmente sulle attivitą di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe pił ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualitą dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe pił peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni pił appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics