Nokia, un anno di musica gratuita

Agli acquirenti di un telefonino 5310 verranno offerti i cataloghi musicali di Sony Bmg e Warner Music.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2008]

Nokia Comes with music, un anno di musica gratis

Anche Warner Music Group si è unito a Universal, Sony Bmg e Nokia per dare il via al progetto Comes with music, l'iniziativa che unisce l'acquisto di un telefono alla possibilità di scaricare legalmente brani musicali per un anno annunciata dall'azienda finlandese nello scorso aprile.

Il mercato che avrà l'onore di fare da apripista è quello inglese: da ottobre nel Regno Unito sarà in vendita per 70 sterline (circa 100 euro) il Nokia 5310, distribuito in esclusiva dall'operatore Carphone che già ha aperto le prevendite online.

Chi dunque acquisterà il Nokia 5310 XpressMusic avrà libero accesso per un anno ai cataloghi di Sony Bmg, Universal e Warner, dai quali potrà scaricare tutti i brani che vorrà; qualora poi desiderasse masterizzarli su Cd dovrà pagare una quota aggiuntiva non specificata.

La parte più interessante di questa proposta sta forse nella possibilità di conservare i brani scaricati anche dopo che l'anno sarà scaduto e la possibilità di ulteriori download gratuiti sfumata. Chi si sia scontrato con la chiusura di Msn Music conosce i rischi paradossalmente connessi ai download legali.

Se d'altra parte si vorrà continuare a scaricare, si potrà sottoscrivere un abbonamento oppure, naturalmente, acquistare un nuovo dispositivo e ottenere così un altro anno di download illimitati.

I destinatari di questa strategia sono evidentemente i più giovani, che potrebbero essere allettati dalla possibilità di accedere quasi gratuitamente a un catalogo musicale sterminato possedendo allo stesso tempo un cellulare sempre attuale, visto che andrà sostituito anno per anno se non si vorrà pagare l'abbonamento.

Il problema è che il modello 5310 non è un cellulare attuale, visto che sul mercato inglese è stato lanciato un anno fa e da allora l'unico cambiamento apportato è l'aggiunta dell'accesso a Comes with music.

Sia come sia, da questo approccio piuttosto consumistico (già i cellulari vengono cambiati con una frequenza notevole senza bisogno di incentivi) Nokia stima di ricavare 4 miliardi di dollari mentre cerca di scalfire la supremazia di iTunes.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6251 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics