Nokia, un anno di musica gratuita

Agli acquirenti di un telefonino 5310 verranno offerti i cataloghi musicali di Sony Bmg e Warner Music.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2008]

Nokia Comes with music, un anno di musica gratis

Anche Warner Music Group si è unito a Universal, Sony Bmg e Nokia per dare il via al progetto Comes with music, l'iniziativa che unisce l'acquisto di un telefono alla possibilità di scaricare legalmente brani musicali per un anno annunciata dall'azienda finlandese nello scorso aprile.

Il mercato che avrà l'onore di fare da apripista è quello inglese: da ottobre nel Regno Unito sarà in vendita per 70 sterline (circa 100 euro) il Nokia 5310, distribuito in esclusiva dall'operatore Carphone che già ha aperto le prevendite online.

Chi dunque acquisterà il Nokia 5310 XpressMusic avrà libero accesso per un anno ai cataloghi di Sony Bmg, Universal e Warner, dai quali potrà scaricare tutti i brani che vorrà; qualora poi desiderasse masterizzarli su Cd dovrà pagare una quota aggiuntiva non specificata.

La parte più interessante di questa proposta sta forse nella possibilità di conservare i brani scaricati anche dopo che l'anno sarà scaduto e la possibilità di ulteriori download gratuiti sfumata. Chi si sia scontrato con la chiusura di Msn Music conosce i rischi paradossalmente connessi ai download legali.

Se d'altra parte si vorrà continuare a scaricare, si potrà sottoscrivere un abbonamento oppure, naturalmente, acquistare un nuovo dispositivo e ottenere così un altro anno di download illimitati.

I destinatari di questa strategia sono evidentemente i più giovani, che potrebbero essere allettati dalla possibilità di accedere quasi gratuitamente a un catalogo musicale sterminato possedendo allo stesso tempo un cellulare sempre attuale, visto che andrà sostituito anno per anno se non si vorrà pagare l'abbonamento.

Il problema è che il modello 5310 non è un cellulare attuale, visto che sul mercato inglese è stato lanciato un anno fa e da allora l'unico cambiamento apportato è l'aggiunta dell'accesso a Comes with music.

Sia come sia, da questo approccio piuttosto consumistico (già i cellulari vengono cambiati con una frequenza notevole senza bisogno di incentivi) Nokia stima di ricavare 4 miliardi di dollari mentre cerca di scalfire la supremazia di iTunes.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1924 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics