Collisione fra treni, il macchinista mandava Sms

Un minuto prima del disastro ferroviario di Los Angeles, che ha causato la morte di 25 persone e il ferimento di altre 135, il macchinista stava inviando un messaggio di testo col cellulare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2008]

Los Angeles scontro fra treni macchinista Sms

Tra le cause del disastro ferroviario del 13 settembre scorso, quando un treno passeggeri del servizio Metrolink di Los Angeles si è scontrato con un treno merci, potrebbe esserci la distrazione del macchinista che al momento dell'impatto stava inviando degli Sms.

L'incidente, in cui sono morte 25 persone e altre 135 sono rimaste ferite, è avvenuto dopo che il Metrolink ha oltrepassato quattro luci di avvertimento rosse che segnalavano l'obbligo di fermarsi per lasciar passare il merci.

Né il macchinista nella cabina di testa, morto nel disastro, né il macchinista nella cabina di coda, rimasto gravemente ferito, si sarebbero quindi accorti dei segnali; a questa ipotesi si aggiunge il fatto che nelle registrazioni delle comunicazioni via radio tra i due non sono menzionati gli ultimi due segnali.

A gettare un po' di luce sulla vicenda è stato un adolescente, appassionato di treni, che sostiene di aver ricevuto un messaggio di testo dal macchinista nella cabina anteriore, Robert Martin Sanchez, un minuto prima della collisione. Un amico del ragazzo ha confermato l'accaduto.

I due giovani sono stati ascoltati dalla commissione d'inchiesta, che ora analizzerà i tabulati telefonici per cercare di scoprire se Sanchez fosse così impegnato nell'inviare Sms da non accorgersi dei segnali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Si, ma il nostro beneamato presidente conta sul fatto che fra i possibili morti ci siano molti comunisti. Del resto, se muore qualcuno che lo vota ne restano comunque moltissimi altri, visti i risultati dei sondaggi. A good communist is a dead comunist. Una filosofia spicciola ma proprio per questo fa una gran presa. Leggi tutto
4-10-2008 10:29

Ho sentito qualche giorno fa la notizia che hanno analizzato il cellulare del machcinista, ed effettivamente aveva mandato / ricevuto degli SMS. Schwarzenegger ha firmato una legge che vieterà di mandare SMS (ed email) mentre si giuda qualunque veicolo. (La legge però entrerà in vigore con comodo, il 1 gennaio prossimo -nulla a che... Leggi tutto
3-10-2008 22:56

questo particolare mi era sfuggito :? Leggi tutto
25-9-2008 23:40

Beh, nell'articolo si parla di quattro rossi, non uno ..... Leggi tutto
25-9-2008 22:12

onestamente conosco piuttosto bene la situazione italiana avendo informazioni di prima mano fin da quando ero piccolo. In America non saprei Poi certo un malfunzionamento tecnico per quanto improbabile e improvviso può capitare anche ai migliori sistemi ma è davvero difficile se le condizioni sono quelle tipiche nostrane/europee. Poi... Leggi tutto
25-9-2008 14:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2468 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics