Lo Stato aiuterà Telecom a farsi la Rete

Dopo l'apocalisse dei mercati finanziari, gli aiuti di Stato non sono più tabù.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2008]

Per Mario Valducci (presidente della commissione Trasporti della Camera ed esponente di Forza Italia tra i più vicini a Silvio Berlusconi) dovrebbe sorgere una società nazionale per la gestione delle Reti di Tlc: quella Telecom ma anche quella Fastweb (che già stanno collaborando) e poi quella delle Poste e dell'Enel, che già il sottosegretario alle Comunicazioni Mario Romani ha coinvolto insieme a Telecom in un gruppo di lavoro per la Rete di Nuova Generazione. A una società per la Rete anche lo Stato potrebbe partecipare con propri capitali.

Un'operazione del genere prevederebbe uno spin-off della Rete Telecom, difficile da affrontare in un momento di grave crisi finanziaria che sconsiglia questo genere di operazioni; nel contempo, per il governo Berlusconi, che tanto si è speso per l'italianità di Alitalia, diventa impellente l'esigenza di blindare il controllo di Telecom Italia, oggi esposta a Opa straniere dopo le fortissime perdite del titolo di questi giorni.

La banca più esposta con il debito Telecom è proprio Unicredit, la più colpita dallo tsunami delle Borse. Unicredit è la banca che più ha l'esigenza di una ricapitalizzazione: a questo punto è indifferente se azioni Telecom Italia saranno acquisite direttamente dallo Stato o se Unicredit non le venderà più in seguito a una ricapitalizzazione in cui lo Stato sia presente.

Anche eventuali aiuti di stato rivolti a finanziare il progetto banda larga di Telecom Italia dovrebbero ricevere un'attenzione molto più benevola da parte dell'Unione Europea, oggi che anche nei Paesi più segnati dal liberismo come Usa e Gran Bretagna l'intervento pubblico nell'economia non è più un tabù.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Dall'articolo: ...dovrebbe sorgere una società nazionale per la gestione delle Reti di Tlc: quella Telecom ma anche quella Fastweb... ...diventa impellente l'esigenza di blindare il controllo di Telecom Italia, oggi esposta a Opa straniere... Ahia...iàia...iài! Non stanno lasciando più niente... tabula rasa......... E sopratutto,... Leggi tutto
15-10-2008 19:59

{Antonio}
Colaninno l'aveva scalata senza una lira e l'aveva indebitata mostruosamente per pagarla (o meglio, farla pagare ai suoi abbonati), l'ha rivenduta con enormi plusvalenze a Tronchetti Provera che ha cacciato sangue da una rapa (spolpandola anche degli immobili a prezzi non proprio di mercato). Ora, esangue, dopo un crollo del... Leggi tutto
15-10-2008 11:39

aiuti di stato a telecom e banche Leggi tutto
15-10-2008 11:34

{lupopz}
la rete è NOSTRA Leggi tutto
15-10-2008 11:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2979 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics