Windows 7, il balletto delle date

Pare che il successore di Vista possa arrivare già il prossimo anno, ma si fa nuovamente strada l'ipotesi di un rinvio al 2010.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2008]

Windows 7 ottobre 2009 inizio 2010 WinHec

Man mano che il tempo passa, le ipotesi sulla data di rilascio di Windows 7 si fanno sempre più precise: l'unione di informazioni che provengono da fonti diverse permette di farsi un quadro che, se non addirittura probabile, è quantomeno plausibile.

L'ultima notizia in ordine di tempo sull'uscita del successore di Vista l'ha data senza farci troppo caso Jerry Shen, Ceo di Asus, quando ha affermato che nella seconda metà del 2009 appariranno i primi Eee Pc con Windows 7.

A prima vista sembrava che Shen fosse stato un po' impreciso: la seconda metà dell'anno prossimo è un periodo molto vicino per un prodotto che non è ancora nemmeno in beta.

Eppure Microsoft stessa ha lasciato qualche interessante indizio che parrebbe confermare le parole dell'amministratore delegato di Asus.

Per esempio sostiene che il prossimo WinHec (quello in cui sarà mostrata la pre-beta di Windows 7) sarà l'ultimo prima del rilascio del sistema operativo.

Ora, generalmente il WinHec si tiene in primavera, tra aprile e maggio; quest'anno, eccezionalmente, è invece stato messo a novembre.

Dire che non ce ne saranno altri prima del rilascio di Windows 7 può implicare solo due casi: il primo prevede che Windows 7 arrivi alla fine del 2009 o all'inizio del 2010 - diciamo entro maggio, se il WinHec 2010 tornerà nel periodo consueto - ma non dovrà esserci alcun WinHec 2009.

Il secondo, invece, apre uno scenario in cui il WinHec 2009 si terrà ma, per essere successivo alla release di Windows 7, dovrà per forza di cose posizionarsi alla fine dell'anno: a novembre, come quest'anno, o addirittura a dicembre.

Ciò significherebbe che Windows 7, al più tardi, verrebbe rilasciato a ottobre (se non addirittura a giugno, come dice qualcuno), in tempo per essere installato sugli Eee Pc della "seconda metà del 2009".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Potete fare un popup (sotto la Vs supervisione) come questo sito : sondaggi.org :) Magari è un bel posto per un banner-ino :wink: Ciao Edit: modificato il tag del link al sito, altrimenti sballava - Benny Leggi tutto
28-10-2008 22:48

spiegati meglio.....
28-10-2008 18:12

SICURAMENTE ! :twisted: Ma perché non lo fate anche voi proponendo un sondaggio (magari con un programma web apposito) tra i lettori ? :idea: :idea: :idea: Leggi tutto
26-10-2008 21:26

Mi sa anche a me, più fai vedere e annusare il formaggio al topo e più questo ne diventa goloso.
25-10-2008 23:51

moh...per me lo stano facendo apposta per tenere alta l'attenzione...
25-10-2008 19:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6316 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics