La Vodafone Internet Key è anche una memoria flash

L'ultimo modello del modem 3G dell'operatore inglese integra uno slot per schede MicroSd fino a 8 Gbyte. E funziona anche con Linux.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2008]

Vodafone Internet Key E180/K3715 MicroSd

Vodafone ha rinnovato la Internet Key, il modem Gprs/Umts/Hsdpa che si può connettere alla porta Usb del computer e permette di godere dell'accesso a Internet dovunque, o almeno dove c'è copertura.

Il produttore dell'ultimo modello, identificato dalla sigla E180/K3715, è ancora Huawei Technologies; nella nuova Internet Key è presente uno slot per schede MicroSd (fino a 8 Gbyte), e una memoria da 2 Gbyte è già inclusa nella confezione.

In questo modo il modem 3G di Vodafone può essere usato anche come memoria flash, facilmente trasportabile grazie anche alle dimensioni contenute: lo spessore è di soli 10 millimetri.

La tecnologia Hsdpa permette di arrivare a 7,2 Mbit al secondo in download, mentre Hsupa promette 2 Mbite al secondo in upload.

Tra i sistemi compatibili ci sono Windows (nelle versioni 2000, Xp e Vista), Mac Os X (a partire dalla 10.4) e anche Linux, sebbene non proprio ufficialmente: la Internet Key di Vodafone è infatti spesso abbinata ai netbook e non dovrebbero esserci incompatibilità.

Per gli utenti Linux esiste poi il progetto Betavine, che si occupa dello sviluppo dei driver. Per Windows e Mac, invece, l'installazione è plug and play: basterà inserire la Internet Key e il software si avvierà in automatico.

La Vodafone Internet Key si può ottenere gratuitamente aderendo a una delle offerte dell'operatore raccolte sotto il nome Internet Facile; per chi non volesse sottoscrivere un abbonamento, invece, la chiavetta è in vendita a 199 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Si ok ottimo prodotto ma: Ma pagandola 199€ senza alcuna offerta la si può usare per un altro gestore? O te la devi tenere solo come memoria flash? :? Leggi tutto
4-11-2008 19:16

Decisamente non male come oggettino ... Oltrettutto se pensiamo che utilizza MicroSD, permette di avere più applicazioni che servono al momento su diverse schede ... Infatti, il suo utilizzo su un eeePC oltre alla connessione permette 8GB in più, che non sono pochi in certe situazioni.
4-11-2008 17:00

Penso proprio che possa far comodo una periferica come questa che svolga le due cose .
4-11-2008 16:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2991 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics