Microsoft trasforma Windows Live per far concorrenza a Facebook

I nuovi servizi della società uniranno e-mail, instant messaging e social network in un'unica soluzione "made in Redmond".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2008]

Microsoft Windows Live Facebook social networking

Microsoft sta trasformando i propri servizi online, raggruppati sotto il marchio Windows Live, in un social network, proprio come Facebook.

Non a caso proprio di Facebook la società di Redmond ha acquistato una quota, sborsando 240 milioni di dollari; non c'è ancora una partnership ufficiale, ma intanto Microsoft ha messo un piede all'interno.

I cambiamenti di Windows Live riguardano l'aggiunta di nuove funzionalità che permettano di "integrare i concetti di social networking, e-mail e instant messaging in un'unica realtà", come ha spiegato Chris Jones, vicepresidente di Microsoft Windows Live.

La società prevede di completare la trasformazione entro la fine dell'anno: a quel punto gli utenti avranno a disposizione una nuova pagina personale tramite la quale organizzare le proprie attività e gestire in modo centralizzato le proprie informazioni.

Questo è però solo l'inizio: le partnership strette con Flickr, Wordpress, Yelp, Photobucket, Pandora Media, Twitter e Linkedin (senza dimenticare Facebook) e molti altri fanno pensare che l'azienda stia concentrando tutta la propria potenza di fuoco per sbaragliare la concorrenza fornendo in un'unica soluzione ciò che ora offrono soggetti diversi, o è accessibile in modo frammentario.

Gli "amici" di Windows Live, per esempio, saranno dunque unificati a quelli presenti su Flickr, o Facebook e si potrà passare gestire un servizio o l'altro tramite un unico account (il Windows Live ID), evitando così la confusione che il sistema attuale crea negli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Purtroppo ha già stretto degli accordi a destra e a manca, per cui.... :( Leggi tutto
28-6-2009 08:34

Che almeno una volta Microsoft non mettesse le sue sporche zampacce dappertutto...
14-11-2008 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12268 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics