Microsoft trasforma Windows Live per far concorrenza a Facebook

I nuovi servizi della società uniranno e-mail, instant messaging e social network in un'unica soluzione "made in Redmond".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2008]

Microsoft Windows Live Facebook social networking

Microsoft sta trasformando i propri servizi online, raggruppati sotto il marchio Windows Live, in un social network, proprio come Facebook.

Non a caso proprio di Facebook la società di Redmond ha acquistato una quota, sborsando 240 milioni di dollari; non c'è ancora una partnership ufficiale, ma intanto Microsoft ha messo un piede all'interno.

I cambiamenti di Windows Live riguardano l'aggiunta di nuove funzionalità che permettano di "integrare i concetti di social networking, e-mail e instant messaging in un'unica realtà", come ha spiegato Chris Jones, vicepresidente di Microsoft Windows Live.

La società prevede di completare la trasformazione entro la fine dell'anno: a quel punto gli utenti avranno a disposizione una nuova pagina personale tramite la quale organizzare le proprie attività e gestire in modo centralizzato le proprie informazioni.

Questo è però solo l'inizio: le partnership strette con Flickr, Wordpress, Yelp, Photobucket, Pandora Media, Twitter e Linkedin (senza dimenticare Facebook) e molti altri fanno pensare che l'azienda stia concentrando tutta la propria potenza di fuoco per sbaragliare la concorrenza fornendo in un'unica soluzione ciò che ora offrono soggetti diversi, o è accessibile in modo frammentario.

Gli "amici" di Windows Live, per esempio, saranno dunque unificati a quelli presenti su Flickr, o Facebook e si potrà passare gestire un servizio o l'altro tramite un unico account (il Windows Live ID), evitando così la confusione che il sistema attuale crea negli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Purtroppo ha già stretto degli accordi a destra e a manca, per cui.... :( Leggi tutto
28-6-2009 08:34

Che almeno una volta Microsoft non mettesse le sue sporche zampacce dappertutto...
14-11-2008 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2524 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics