Kumo prenderà il posto di Windows Live Search

Il motore di ricerca di Microsoft potrebbe cambiare nome nell'ottica del grande piano di ristrutturazione dei servizi Windows Live.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2008]

Microsoft Kumo sostituirà Live Search

Dopo Morro, arriva Kumo: il primo è il nome dell'antivirus gratuito che Microsoft dovrebbe lanciare l'anno prossimo; il secondo, invece, è quello del servizio che sostituirà Live Search.

Conferme ufficiali ancora non ce ne sono, ma il sito Kumo.com è stato registrato da Microsoft, anche se non è detto che sarà questo il nome definitivo del portale.

Per quanto possa sembrare strano, c'è un senso dietro alla scelta di Kumo quale nome da dare a un servizio di ricerca che ha l'ambizioso obiettivo di muovere guerra a Google: in giapponese, infatti, Kumo significa sia nuvola che ragno, due termini che si possono facilmente ricondurre sia al World Wide Web che al cloud computing.

Tutto il cambiamento dovrebbe rientrare nel piano di riorganizzazione dei servizi Windows Live; stando a quanto è dato di capire finora, Live indicherà il nuovo portale che integrarà funzioni di social networking.

Il motore di ricerca resterà invece un prodotto a sé stante, e per questo la sua denominazione viene privata della qualifica Live, che avrebbe potuto generare confusione.

Microsoft sta facendo di tutto per imporre il proprio motore di ricerca all'attenzione del mondo, che invece si ostina a concentrarsi su Google. Negli ultimi tempi l'azienda di Redmond ha migliorato gli algoritmi di cui si serve e la presentazione dei risultati delle ricerche, sebbene non abbia ottenuto un ritorno come numero di utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Vista la mancata acquisizione di Yahoo, da parte di Microsoft occorreva una mossa alternativa per poter continuare "l'inseguimento" di Google, e a tal fine non sarebbe certo sufficiente Live Search: piuttosto che potenziare quest'ultimo a livello di search engine, vale certamente la pena di puntare su un suo restyling come... Leggi tutto
26-11-2008 16:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics