Jobs non andrà al MacWorld e per Apple sarà l'ultimo

Dopo quello di gennaio 2009, Apple non parteciperà più all'evento oganizzato da Idg: il marketing è cambiato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2008]

Steve Jobs non partecipa Macworld 2009 ultimo Appl

A brevissima distanza dalle voci circa la presentazione dei nuovi Mac Mini al prossimo MacWorld da parte di Steve Jobs, Apple annuncia ufficialmente che il proprio Ceo non parteciperà all'evento, che anzi sarà l'ultimo a vedere la presenza della Casa di Cupertino.

Al posto di Jobs ci sarà Philip Schiller, vicepresidente del Marketing Globale, che avrà l'onore di tenere l'ultimo keynote. "Non ha più senso fare un grande investimeno in una fiera a cui non parteciperemo in futuro", spiega l'azienda.

Non sono pochi a legare l'assenza di Jobs ai problemi di salute avuti in passato: questa potrebbe essere l'occasione giusta di iniziare il passaggio del testimone e a slegare l'immagine di Apple dalla figura del suo amministratore delegato nonché fondatore.

La rinuncia di Apple è basata sui cambiamenti che in questi anni ha subito la comunicazione con i clienti: "Apple raggiunge più persone in più modi di prima e così, come per molte compagnie, le fiere sono diventate una parte decisamente minore di come Apple raggiunge i propri clienti".

MacWorld rappresenta il passato, un passato che quasi "costringeva" la società a presentare un nuovo prodotto sensazionale ogni anno, com'è stato recentemente per l'iPhone e il MacBook Air.

Dopo questo evento la strategia di Apple si concentrerà sul Web e sui Retail Stores, ma non è detto che ciò significhi la fine di ogni grande evento.

Più probabilmente a Cupertino hanno deciso di sganciarsi dai ritmi imposti da altri (Macworld è organizzato da Idg) per decidere in autonomia come e quando tenere le presentazioni dei propri prodotti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Per prodotto di nicchia intendo qualcosa destinato ad un'utenza particolare, o a determinati settori produttivi, qualcosa che non sia largamente diffuso. Per i computer apple, in Italia, questo è certamente vero, anche se le cose stanno cambiando da qualche anno. Ho sempre più amici e conoscenti che si comprano un iMac o un iBook perché... Leggi tutto
31-12-2008 16:02

Scusa, ma per uscire un attimo da questo cul de sac, tu che significato dai all'espressione "prodotto di nicchia"? Magari pensiamo due cose diverse e abbiamo ragione entrambi. Leggi tutto
30-12-2008 18:40

Io mi riferivo proprio all'Italia. A parte il fatto che Final Cut è ormai presente in qualsiasi postproduzione, dalla piccola alla grande, e che per far ricevere due email a dei producer di agenzia li dotano dell'ultimo ibook, per il resto non è insolito sentir dire (anche in questo forum) che i mac sono "incompatibili". Con... Leggi tutto
30-12-2008 16:47

Dici? A parte che io al termine nicchia non do un significato negativo, anzi... Ma comunque le quote di mercato e soprattutto la dotazione hardware a livello aziendale mi sembra che confermino che gli Apple, a livello aziendale, vengono usati soprattutto da professionisti del settore grafico. Dall'iPod in poi è cambiato tutto, mi pare... Leggi tutto
29-12-2008 18:42

Secondo me Apple=prodotto di nicchia è un concetto puramente italiano.
27-12-2008 18:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1392 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics